Secondo il piano di offerta, China Unicom seleziona i primi 3 fornitori classificati come partner per l'implementazione di reti IMS in varie province per servizi come la tecnologia VoLTE (Voice over LTE), VoWiFi, servizi vocali 5G, ecc.
Grazie alle sue eccellenti soluzioni, ZTE è riuscito a raggiungere questo importante risultato e ha vinto l'offerta con la quota maggiore. ZTE IMS migliora completamente l'esperienza utente e supporta la graduale evoluzione verso il 5G. Inoltre, è perfettamente integrato con componenti di terze parti in senso orizzontale e verticale per guidare la trasformazione della rete.
Prima d’ora, ZTE aveva conquistato il 70% del progetto VoLTE della rete CM-IMS di China Mobile nel 2015.
Ad oggi, ZTE ha implementato oltre 280 progetti IMS / commerciali in via sperimentale, inclusi oltre 70 progetti vIMS in tutto il mondo.
Zte Corporation è uno dei più grandi fornitori di prodotti e servizi per le telecomunicazioni a livello globale. Obiettivo di ZTE è fornire ai clienti innovazioni integrate end-to-end per offrire la migliore copertura della tecnologia per le telecomunicazioni e le informazioni.
Quotata alle Borse di Shenzhen e Hong Kong, offre prodotti e servizi a più di 500 operatori in 160 Paesi. ZTE investe il 10% del suo fatturato annuale su Ricerca e Sviluppo e svolge ruoli guida in varie istituzioni internazionali che puntano a definire nuovi standard nelle telecomunicazioni. L’azienda, impegnata nella Responsabilità Sociale d’Impresa, è membro del Global Compact delle Nazioni Unite.
in
Side News
ZTE si aggiudica il progetto IMS di China Unicom
Di
Administrator
Pubblicato Novembre 29, 2017
ZTE Corporation ha annunciato di aver vinto il 47% della quota totale dell'offerta per il progetto IMS di China Unicom, che equivale alla quota maggiore dell'intero progetto, e servirà 18,58 milioni di abbonati.
Letto 6483 volte
Ultima modifica il Mercoledì, 29 Novembre 2017 10:37
Articoli correlati (da tag)
Altro in questa categoria:
Precedente
CONFUCIO IN FIERA
Avanti
5G e talenti italiani: il nostro Paese al centro degli investimenti di ZTE