Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Aruba annuncia l’ingresso in Cina e l’ottenimento della licenza per la vendita dei domini .cloud

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in Side News

Aruba annuncia l’ingresso in Cina e l’ottenimento della licenza per la vendita dei domini .cloud

Di Administrator Pubblicato Novembre 21, 2018

Il dominio .cloud ha ottenuto la licenza governativa e sarà registrabile dalle aziende e dai privati del grande mercato cinese

Bergamo, 20 Novembre 2018 – Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di registrazione domini, data center, cloud, web hosting, e-mail e PEC, annuncia l’apertura a Pechino della filiale Beijing Aruba Cloud Tech Co. Ltd., che ha ottenuto l'accreditamento da parte del Ministry of Industry and Information Technology (MIIT) per l’estensione di dominio .cloud. Nel dettaglio, l’autorizzazione del Ministero cinese è un requisito indispensabile perché il dominio possa essere registrato e utilizzato dai privati e dalle imprese del grande paese asiatico.

La Cina, la cui popolazione conta quasi 1,4 miliardi di persone e quasi 80 milioni di aziende, è uno dei mercati digitali più promettenti del pianeta. La sua economia digitale, in fortissima espansione, sta facendo leva sui servizi cloud sui quali si basano tutti i principali servizi online. In un’ottica strategica di internazionalizzazione, Aruba che è già presente all’estero sia con il suo servizio di cloud computing (www.arubacloud.com) attivato in oltre 150 paesi, sia con i servizi di hosting offerti dalle controllate presenti in vari paesi europei, ha deciso di indirizzare la sua espansione in Cina in un settore, quello del mondo dei domini, attraverso il .cloud (www.get.cloud).

L’ottenimento della licenza in Cina è un traguardo prestigioso, il .cloud è infatti tra i pochi nuovi gTLD (Domini di Primo Livello generici) ad essere accreditati sul mercato cinese e Aruba è l’unica società italiana ad operare come Registro di domini in questo mercato.

Stefano Cecconi, CEO di Aruba, ha dichiarato: “Oggi la parola cloud è sinonimo di Internet e di innovazione. Pertanto l’estensione .cloud sarà un'opzione d’interesse per tutte quelle aziende e quei marchi cinesi che desiderano dichiarare il proprio progresso tecnico e tecnologico e condividere la propria mentalità innovativa. Il cloud è il futuro e, adottando un dominio .cloud, le aziende possono mostrare che sono pronte ad affrontare il futuro digitale – come già stiamo sperimentando dal momento in cui abbiamo iniziato a rendere disponibile l’estensione .cloud".

Mou Mukherjee, Head of .Cloud Registry, ha aggiunto: "Il nostro successo si fonda sulle partnership e la nostra intenzione è di collaborare con i Registrar, i partner e tutti gli stakeholder che fanno parte del mondo della tecnologia in Cina. I partner svolgono un ruolo significativo nel guidare le imprese cinesi nel futuro, aiutandole a costruire e rafforzare la loro identità online e assicurare la propria presenza nell'economia digitale odierna".

Un paese in piena rivoluzione digitale. La Cina ha il maggior numero di utenti Internet a livello globale ed è prima nel mondo anche nel settore e-commerce e dei pagamenti da mobile. Secondo l'ultimo rapporto del China Internet Network Information Center (CNNIC), a luglio 2018 la Cina vantava 802 milioni di utenti digitali, con un aumento del +3,8% da dicembre 2017. Inoltre, 788 milioni di persone sono utenti mobile, ossia il 98% della base utenti totale del paese. È chiaro che Internet e la tecnologia mobile sono parte integrante della vita quotidiana cinese.

Il .cloud in numeri. Il dominio .cloud, lanciato a febbraio 2016, ha ottenuto ad oggi oltre 155.000 registrazioni in più di 180 paesi, tra cui anche mercati emergenti come India, Brasile, Iran e Kazakistan. Tra tutte le nuove estensioni, il .cloud risulta tra le più registrate negli ultimi anni ed è stata scelta sia da piattaforme cloud aziendali di livello internazionale, sia da startup innovative come Food.cloud, Fashion.cloud e Reward.cloud.

Per ulteriori informazioni su .cloud, è possibile consultare il sito internazionale get.cloud o quello cinese weilai.cloud.

  • aruba
  • aziende
  • italia
  • hitech
  • internet
  • servizi
  • cloud
Letto 4308428 volte Ultima modifica il Mercoledì, 21 Novembre 2018 10:16

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Tencent svela Max il nuovo modello di cane robot
  • Prime foto di Marte dalla sonda Tianwen-1
  • CreepyMouse il writer che si aggira per Taiwan
  • 王牌6第六期海报出炉,华晨宇造型过于真实,关晓彤侠女太惊艳了
  • Fissata l'uscita in Cina di Catman con Oh Se-hun

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Un ponte professionale tra due mondi: Hub Italia Cina
    02.03.2021
  • Side News
    Lala Hu pianta "Semi di tè" per diffondere la solidarietà
    21.12.2020
  • Side News
    Netflix guarda ad Est
    09.12.2020
  • Side News
    Non è mai troppo tardi per YouTube
    07.12.2020
Altro in questa categoria: Precedente LuHan OH DEER! Avanti Digital Advertising in Cina: intarget pubblica un white paper dedicato alle opportunità offerte dal mercato cinese ai brand italiani e internazionali
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version