Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Qipao, tra eredità e innovazione

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in Side News

Qipao, tra eredità e innovazione

Di Maria Grazia Pubblicato Febbraio 11, 2019

Il qipao (旗袍 ), conosciuto anche come cheongsam, è un abito tipico tradizionale di origine Manchu.


L’abito affonda le sue origini nel periodo della dinastia Qing (1644- 1912), durante il quale in Cina emersero alcuni gruppi sociali tra cui quello del “popolo della bandiera”  (旗人 qi ren), che indossava un modello d’abito simile al qipao. Col passare del tempo, questo indumento passò dall'essere un simbolo della cultura mancese ad un simbolo della Shanghai anni 20 e 30. Attori, artisti e perfino personalità politiche contribuirono a renderlo famoso, prima fa tutti Madame Wellington Koo, ammirata per aver riadattato il qipao di modo che potesse valorizzare le forme femminili.

 

Dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese, e specialmente durante la Rivoluzione Culturale, il qipao venne additato come simbolo della tradizione feudale e venne considerato come un elemento borghese, per poi venir ripreso come abito simbolo della tradizione cinese a partire dagli anni 80.

 

Col passare del tempo la lunghezza si è accorciata e I tessuti utilizzati sono cambiati, e adesso molti stilisti cercano di riadattare questo abito alle esigenze moderne, come Shanghai Tang, una griffe di alta gamma fondata nel 1994 da David Tang.

 

 

 

Anche Blanc de Chine, fondata nel 1984 a Hong Kong offre una vasta selezione di qipao, il cui design riesce ad unire lo stile contemporaneo ai grandi classici della moda cinese.

 

 

Infine, anche I più esigenti potranno essere accontentati da TenOne TenThree , negozio specializzato in cheongsam ad Hong Kong che realizza su misura. Nonostante il negozio sia stato aperto solamente nel 2016, il proprietario Henry Tsang utilizza tecniche centenarie che ha appreso dagli artigiani dell’industria.

 

  • qipao
  • moda
  • moda cinese
  • cina
  • luxury
  • fashion
  • brand
Letto 4740 volte

Maria Grazia

Ultimi da Maria Grazia

  • Yang Fenglan e l'avorio in Cina
  • Yakkyofy accetta la sfida di WooCommerce
  • Lo status del turismo cinese in Italia
  • The Wandering Earth, il colossal cinese che farà concorrenza ad Hollywood
  • Baijiu: un classico senza tempo

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Un ponte professionale tra due mondi: Hub Italia Cina
    02.03.2021
  • News
    Come si preparano i brand all'Anno del Bue
    09.02.2021
    Leggi tutto...
  • Side News
    Canali collaborerà con 8ON8 di Li Gong
    01.02.2021
  • News
    Dato 'Maw la voce dell'hip hop cino-malese
    26.01.2021
    Leggi tutto...
Altro in questa categoria: Precedente Bye Bye Tsingtao: le birre cinesi che non conosci e che devi assolutamente scoprire Avanti Rock in Chiave Hua'er: Su Yang Band 苏阳乐队
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version