Radio Italia Cina 意大利中国电台 - I nuovi manager per la Cina si formano in Cattolica. Aperte le iscrizioni al Master in Politics, Economics And Culture of China (MAPECC)

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in Side News

I nuovi manager per la Cina si formano in Cattolica. Aperte le iscrizioni al Master in Politics, Economics And Culture of China (MAPECC)

Di Administrator Pubblicato Luglio 05, 2019

Il nuovo Master di primo livello dell’Università Cattolica a Milano forma professionisti in grado di contribuire alle decisioni e strategie commerciali di multinazionali, società di consulenza economica e politica e di altre realtà che interagiscono con il mondo imprenditoriale della Cina e della società Cinese

L’economia cinese è destinata a divenire la prima economia mondiale. La Cina, negli ultimi trenta anni, ha infatti vissuto un boom economico senza precedenti che ha permesso al Paese non solo di aumentare il benessere economico di milioni di cittadini cinesi ma di divenire un imprescindibile interlocutore economico mondiale, sia nel sistema produttivo che nella costante evoluzione dell’assetto geopolitico globale.

La forte crescita degli scambi culturali e commerciali con la Cina richiede oggi un professionista in grado di contribuire alle decisioni e strategie commerciali di multinazionali, società di consulenza economica e politica e agenzie di ricerche di mercato che interagiscono con il mondo imprenditoriale della Cina e della società cinese.

A questa esigenza risponde il nuovo Master dell’Università Cattolica in Politics, Economics And Culture of China – MAPECC 中国政治经济文化硕士..

In un anno, con partenza a ottobre 2019, i partecipanti potranno acquisire le competenze per comprendere a fondo lo sviluppo economico, commerciale e politico della Cina, conoscere la lingua e la cultura cinesi - grazie alla collaborazione con l'Istituto Confucio - e sviluppare competenze specifiche per operare come professionisti nel settore.

Oltre alle lezioni che prevedono una frequenza full time e si svolgeranno interamente in inglese (è richiesta la certificazione B2) e ai lavori di gruppo, sono previsti Lunch Talk series, incontri con business manager che offriranno una prospettiva operativa e concreta rispetto alle conoscenze sviluppate durante il Master.

Il Master prevede degli esami intermedi per verificare il percorso degli studenti e assegnareattività di project work focalizzati sul mercato cinese presso compagnie multinazionali, aziende di consulenza economica e politica, società di ricerche di mercato e thinktanks pubblici o privati, istituzioni che abbiano consolidato un rapporto con la Cina.

La data di scadenza per iscriversi è il 30 luglio 2019.

Informazioni su didattica, stage, opportunità lavorative, o richiesta di un colloquio individuale all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

  • università
  • italia
  • cina
  • cattolica
  • milano
  • master
Letto 5065 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Tencent svela Max il nuovo modello di cane robot
  • Prime foto di Marte dalla sonda Tianwen-1
  • CreepyMouse il writer che si aggira per Taiwan
  • 王牌6第六期海报出炉,华晨宇造型过于真实,关晓彤侠女太惊艳了
  • Fissata l'uscita in Cina di Catman con Oh Se-hun

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Un ponte professionale tra due mondi: Hub Italia Cina
    02.03.2021
  • Side News
    New Roots: Per Xin Alessandro Zheng questo è l’anno del cinema d’Asia
    29.01.2021
  • News
    Dato 'Maw la voce dell'hip hop cino-malese
    26.01.2021
    Leggi tutto...
  • Side News
    Fine anno in calo per l'industria manifatturiera cinese
    07.01.2021
Altro in questa categoria: Precedente Le strade dei nuovi italiani - Workshop Avanti Liu Ziqian mostra la sua natura allo specchio
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version