L'università cinese che ha aperto corsi di Esport
Novità innovative tra i corsi facoltativi delle università cinesi.
Su Weibo sta diventando virale il caso di un ateneo nella provincia del Liaoning, che ha inserito gli eSports tra i corsi facoltativi. Il corso, disponibile presso la Shenyang City University, insegnerà agli studenti come commentare eventi eSport, produrre contenuti, pianificare eventi di gioco e altro ancora.
Sempre su Weibo, l'hashtag # 如何 看待 大学 开设 电 竞 专业 # (#Che cosa pensi dei corsi universitari in Esports ? #) è entrato tra i top trend sul sito di microblogging, con 110 milioni di post e molte opinioni espresse riguardo i nuovi corsi.
Alcuni netizen sono comunque scettici. Secondo molti il corso è solo uno stratagemma di marketing da parte dell'università per aumentare le iscrizioni.
L'industria cinese degli eSport è cresciuta negli ultimi anni e il successo dei giocatori cinesi nelle competizioni globali in giochi come League of Legends è ormai una realtà affermata. Il campionato mondiale di League of Legends 2020 si svolgerà proprio in Cina e gli organizzatori sperano di battere tutti i record di partecipazione.
Nel frattempo, il settore degli eSports si è espanso, ma allo stesso tempo sono emerse sempre maggiori preoccupazioni per la dipendenza da videogiochi da parte dei minori. Di recente, la Cina ha imposto nuove regole in base alle quali i giocatori di età inferiore ai 18 anni possono giocare ai videogiochi solo per 90 minuti nei giorni feriali e sarà loro vietato giocare tra le 22:00 e le 08:00.