Le stampe nianhua sono infatti, nella tradizione cinese, un grande augurio di pace, salute e prosperità per il nuovo anno.
Queste stampe sono il segno più immediato e più antico del capodanno e raffigurano tante scene diverse, tanti diversi dèi, eroi e personaggi del passato e del presente, scene familiari, fonte di sentimenti di felicità e di energia positiva.
Per questo le stampe saranno attaccate in modo precario così che le persone possano prenderle, come un regalo e portarle con sé nella propria casa e nei luoghi della loro vita.
Per chi desidera partecipare all'azione l'appuntamento è domenica 2 febbraio alle 9,30 in Piazza dell'Immaginario, via Pistoiese 142, Prato.
Progetto reso possibile grazie al contributo di YiLiang Teng
* Il Tempio Buddista Cinese di Prato Phua e le Associazioni di Amicizia Italia Cina del territorio, hanno deciso di comune accordo di non svolgere le tradizionali sfilate del dragone previste per sabato 1 e domenica 2 febbraio in segno di solidarietà nei confronti della nazione che sta vivendo un grave momento di difficoltà e dolore.
Resteranno comunque in programma alcuni eventi del Capodanno Cinese 2020 oltre all'intervento di Ai Teng.