Radio Italia Cina 意大利中国电台 - NuovoCoronavirus: test negativo per la neonata cinese ancora ricoverata al Santo Stefano di Prato

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in Side News

NuovoCoronavirus: test negativo per la neonata cinese ancora ricoverata al Santo Stefano di Prato

Di Administrator Pubblicato Febbraio 11, 2020

Per la seconda volta l’Asl ha applicato la procedura di emergenza per la gestione del caso in tempi rapidi ed efficaci

E’ accaduto ieri sera a Prato: una famiglia di nazionalità cinese, rientrata da 9 giorni dalla città di Wuhan, la zona in cui ha avuto origine il Nuovo Coronavirus, si è recata al pronto soccorso dell’Ospedale Santo Stefano preoccupata per la salute della loro piccola di nove mesi. La neonata accusava alcuni sintomi, tra cui febbre alta, che rientrano nei criteri clinici di soggetto a rischio contagio oltre ad essere positiva al criterio epidemiologico. E’ stata immediatamente presa in carico dal personale sanitario in pronto soccorso ed attivato il percorso di gestione per caso sospetto di infezione da NuovoCoronavirus che prevede il ricovero in isolamento in attesa del riscontro diagnostico. Il campione biologico è stato inviato al Policlinico di Siena e in poche ore è arrivato il risultato negativo. La piccola è ancora oggi ricoverata in ospedale con sintomi febbrili, ma non si trova più in isolamento.

 

E’ la seconda volta che l’Asl ha applicato con successo la procedura di emergenza per la gestione di un caso sospetto. Il primo caso è accaduto la settimana scorsa per una donna di 59 anni di nazionalità italiana residente a Prato che ha soggiornato nell’hotel di Roma dove è stata ospite la coppia di cinesi ricoverati all’Ospedale Spallanzani e risultati positivi al Nuovocoronavirus. Anche il questo caso il test ha dato esito negativo.

 

Per l’azienda sanitaria è positivo il fatto che per la prima volta, da quando è scattata l’emergenza, una famiglia di nazionalità cinese si sia rivolta volontariamente al servizio sanitario, anche se la procedura corretta prevede che il primo contatto sia con la centrale operativa 118.

 

“E’ importante ricordare a tutti i soggetti che rientrano nel criterio epidemiologico e con presenza di un quadro clinico a rischio di contattare il 118 e non recarsi direttamente in pronto soccorso - spiega Renzo Berti, direttore Dipartimento Prevenzione- La centrale operativa prenderà in carico la segnalazione ed attiverà i percorsi necessari all’assistenza e alla verifica diagnostica“

 

“Ringraziamo tutto il personale sanitario coinvolto per la grande professionalità ed efficienza dimostrata nella gestione del caso–afferma Daniela Matarrese, direttore del Santo Stefano. “

  • Prato
  • italia
  • sanità
  • medicina
  • ospedale
  • Santo Stefano
  • coronavirus
Letto 2624 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Tencent svela Max il nuovo modello di cane robot
  • Prime foto di Marte dalla sonda Tianwen-1
  • CreepyMouse il writer che si aggira per Taiwan
  • 王牌6第六期海报出炉,华晨宇造型过于真实,关晓彤侠女太惊艳了
  • Fissata l'uscita in Cina di Catman con Oh Se-hun

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Un ponte professionale tra due mondi: Hub Italia Cina
    02.03.2021
  • Side News
    Dryphoto_Urban Story
    22.01.2021
  • Side News
    Lala Hu pianta "Semi di tè" per diffondere la solidarietà
    21.12.2020
  • Side News
    Dalla passione alla professione: China Communication
    01.12.2020
Altro in questa categoria: Precedente Inchiesta riciclaggio Prato, Bugetti: diffondere cultura legalità Avanti Dal regista e creatore di ‘Shrek’ arriva al cinema dal 12 marzo ‘Le Avventure di Wuba’
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version