Radio Italia Cina 意大利中国电台 - La città continua: partite le iscrizioni al laboratorio video on line (VIDEO)

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in Side News

La città continua: partite le iscrizioni al laboratorio video on line (VIDEO)

Di Administrator Pubblicato Marzo 18, 2020

Progetto finanziato dalla Regione Toscana sul DD relativo agli interventi sulla sicurezza urbana integrata.

Il progetto, elaborato da da CUT Circuito Urbano Temporaneo, Ricilclidea e dal Servizio politiche giovanili del Comune di Prato è dedicato al Quartiere del Soccorso a Prato.

 

 

La Città Continua è un progetto che aspira alla creazione di un modello culturale che parta dalla periferia urbana; protagonista di questo grande sogno è il quartiere del Soccorso a Prato, uno dei più complessi della città, caratterizzato da un’elevata densità abitativa, sviluppata principalmente durante il boom economico degli anni ’50 e da insediamenti di comunità di diverse nazionalità.

 

L’attività di rigenerazione urbana è iniziata da circa due anni, sostenuta dalle associazioni CUT Circuito Urbano Temporaneo e Riciclidea e dai cittadini del comitato di quartiere, che hanno lavorato con le scuole e con gli abitanti della zona, alla riappropriazione del grande giardino del quartiere, Il giardino di prossimità, uno spazio per anni abbandonato all’incuria e al degrado, trasformandolo in una specie di agorà, uno spazio che assecondi le relazioni sociali e luogo generatore di pratiche di cittadinanza attiva e riappropriazione del bene comune.

 

Questo nuovo progetto, elaborato da da CUT Circuito Urbano Temporaneo, da Riciclidea e dal servizio politiche giovanili del Comune di Prato è finanziato dalla Regione Toscana sul DD relativo agli interventi sulla sicurezza urbana integrata.

 

 

Un punto fondamentale del progetto sarà la presenza della mediazione culturale, che permetterà il coinvolgimento delle numerose comunità straniere presenti al Soccorso, cercando di abbattere le barriere linguistiche e sociali, favorendo un’interazione che diventi seme di comunità.

 

ll progetto mira creare un modello di riqualificazione sostenibile, riproponibile anche in altri contesti grazie alla sua natura di indagine territoriale e di adattabilità degli strumenti intesi come azioni replicabili e modellabili. Sarà attivato per tutti i mesi di attività un monitoraggio in forma di questionario che rilevi la percezione di sicurezza nel quartiere, le potenzialità e le criticità dei luoghi e la presenza attiva dei cittadini.

 

Tra gli interventi infra-strutturali previsti dal progetto figura come valore aggiunto l’installazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica presso i Giardini di Prossimità, dietro le scuole Collodi, verde pubblico restituito alla città grazie a residenze artistiche e cittadinanza attiva.

  • Prato
  • progetti
  • toscana
  • sociale
  • urbanistica
  • città
Letto 2160 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Un ponte professionale tra due mondi: Hub Italia Cina
  • Accordo di $92 milioni tra ByteDance e gli utenti USA
  • 《你好,李焕英》跻身影史前三,《流浪地球》退居第四发文祝贺
  • 意大利总理任命陆军中将为应对疫情专员 加速推进疫苗接种计划
  • iPhone13,尺寸和型号,与iPhone12一致

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Dryphoto_Urban Story
    22.01.2021
  • News
    Demolire per ricostruire: Shanghai ispira la Cina
    03.12.2020
  • Side News
    Le 10 città più felici della Cina 2020
    27.11.2020
  • Side News
    La battaglia persa del Dio della Guerra
    24.11.2020
Altro in questa categoria: Precedente Anche le comunità cinesi degli USA promuovono la lotta al coronavirus Avanti Una brochure contro la paura in distribuzione nei presidi ospedalieri
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version