Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Lo scrittore austriaco Robert Menasse ha vinto il premio "Zou Taofen" per il miglior romanzo straniero.

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

Lo scrittore austriaco Robert Menasse ha vinto il premio "Zou Taofen" per il miglior romanzo straniero.

Di Administrator Pubblicato Aprile 02, 2020

È l'austriaco Robert Menasse con il suo romanzo “The Capital” ad essersi aggiudicato l'annuale Premio Zou Taofen per il romanzo straniero dell'anno.

Il Premio Zou Taofen prende il nome dal giornalista ed editore cinese Zou Taofen (1895-1944) ed è assegnato ai romanzi di scrittori stranieri che hanno raccontato storie universali. All'ultima edizione hanno partecipato oltre 90 scrittori provenienti da oltre 20 paesi.

 

“The Capital” è stato pubblicato per la prima volta nel 2017 ed è stato acclamato dalla critica come una satira sulla burocrazia europea; la versione cinese è stata pubblicata dalla People's Literature Publishing House nel 2019 ed ha ottenuto un voto di 8,8/10 sul sito di recensioni Douban.

 

Secondo il direttore del Dipartimento editoriale di letteratura straniera della People's Literature Publishing House Ouyang Tao “The Capital” è un'opera interessante e divertente, a differenza di altri romanzi tedeschi che tendono ad essere troppo filosofici. Il romanzo inoltre combina molti elementi come la storia europea, la situazione attuale e la religione, offrendo ai lettori cinesi una migliore comprensione dell'Europa.

 

 

Inizialmente prevista a Pechino, la premiazione si è invece svolta online a a causa dell'epidemia di COVID-19. Menasse nel suo discorso ha affermato che Pechino e Vienna possono sembrare distanti tra loro, ma non lo sono, perché i due paesi sono stati avvicinati dagli scambi commerciali e politici ed ora è il momento che si intensifichino anche gli scambi culturali. Lo scrittore aveva affermato la stessa cosa anche in un video inviato a gennaio alla commissione giudicante: in quell'occasione aveva sottolineato che la narrativa ed i romanzi sugli eventi attuali aiutano le persone a capire quanto hanno in comune, al di là dei diversi background culturali.

 

Opinione questa condivisa anche da Ouyang, che vede negli scambi tra gli scrittori un modo per aumentare la reciproca conoscenza e superare le distorsioni o le discriminazioni che possono nascere dalla mancanza di comprensione.

  • letteratura
  • libri
  • premi
  • cina
  • romanzo
  • The Capital
  • Zou Taofen
  • pechino
  • Vienna
  • Robert Menasse
Letto 2894 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Netflix distribuirà l'animazione New Gods: Nezha Reborn
  • ByteDance investe nella startup di guida autonoma QCraft Inc?
  • 红毯女王范冰冰秀场回归?压轴现身稳坐C位,暴瘦连裤子都撑不满
  • 意大利各城房产地段排名来了!快看你在哪个区?
  • “5G消息”来了!不用安装任何App,微信、支付宝慌了吗?

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Un ponte professionale tra due mondi: Hub Italia Cina
    02.03.2021
  • News
    Zaha Hadid Architects amplierà il Centro Fieristico Internazionale di Pechino
    10.02.2021
    Leggi tutto...
  • News
    Beijing Graffiti: viaggio nella street art cinese
    08.02.2021
    Leggi tutto...
  • News
    Dato 'Maw la voce dell'hip hop cino-malese
    26.01.2021
    Leggi tutto...
Altro in questa categoria: Precedente 刘亦菲因疫情滞留美国,近况惹人心疼,连吴亦凡都差一点无法回国 Avanti 李易峰新剧首播收视夺冠,却引来吐槽不断,网友:太不用心了
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version