Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Allergie respiratorie e Coronavirus, come distinguere i sintomi

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in Side News

Allergie respiratorie e Coronavirus, come distinguere i sintomi

Di Administrator Pubblicato Aprile 03, 2020

Prato – In queste settimane di pandemia da COVID-19 e di inizio della stagione pollinica, molti pazienti allergici si trovano nella difficoltà di distinguere i sintomi dell’allergia da quelli da virus.

 

L’arrivo della primavera e le temperature miti hanno consentito la fioritura di molte piante e la conseguente dispersione di pollini nell’aria. In pazienti allergici, proprio la circolazione dei pollini, può provocare la tipica sintomatologia con congiuntivite, lacrimazione, starnuti, tosse.

 

L'allergia si manifesta con starnutazione con muco chiaro e di consistenza acquosa, naso chiuso, prurito nasale e oculare, prurito alla gola, al canale uditivo, tosse secca e a volte con difficoltà respiratoria ma non è mai presente la febbre e il malessere generale tipici delle forme virali.

 

La raccomandazione degli specialisti per tutti i pazienti che soffrono di allergie respiratorie è quella di continuare ad assumere la terapia, senza interromperla, per tenere sotto controllo i sintomi e limitare così il rischio di contagio per gli altri, riducendo la starnutazione e la tosse, e per sé stessi, riducendo il rischio che il prurito induca a toccarsi occhi e naso.

 

La Global INitiative for Asthma (GINA) ha recentemente raccomandato che i soggetti affetti da asma non debbano sospendere la terapia con cortisonici inalatori e nelle forme più gravi di asma non deve neanche essere sospesa quella con cortisonici per via orale.

 

I dati provenienti dai ricoveri per COVID-19 a Wuhan, mostrano, infine, che i pazienti allergici o con asma non hanno un rischio maggiore di contrarre l’infezione, né di essere ricoverati. Anche se lo studio è stato condotto soltanto su 140 pazienti e quindi ancora limitato ed in attesa di essere confermato sulla popolazione italiana, i risultati ed anche le caratteristiche dell’infezione permettono di escludere che la popolazione allergica sia più suscettibile al COVID-19.

  • sanità
  • toscana
  • salute
  • coronavirus
  • covid19
  • allergia
Letto 4116 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Come festeggiare il Festival delle Lanterne
  • Bilibili aumenta i ricavi del 91% nel quarto trimestre
  • 吴奇隆晒出年夜饭,9道地方菜,网友:没食欲的一盘菜价格最贵
  • 意大利居民发现海里突然漂来200副棺材,到处都是尸骨,画面震惊
  • 五款正在清仓的256GB手机,再用四年依然流畅

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Lala Hu pianta "Semi di tè" per diffondere la solidarietà
    21.12.2020
  • Side News
    Vivere la pandemia in Italia
    02.11.2020
  • Side News
    L'amore in Cina durante la pandemia
    30.10.2020
  • News
    I "pet-restaurant" sotto la lente della procura
    27.10.2020
Altro in questa categoria: Precedente Amuchina, Inno di Mameli e freestyle: la seconda generazione le canta al Coronavirus Avanti La festa del Qingming
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version