Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Un documentario raccoglie i video girati dai cittadini di Wuhan durante il lockdown

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

Un documentario raccoglie i video girati dai cittadini di Wuhan durante il lockdown

Di Administrator Pubblicato Aprile 09, 2020

“Wuhan 2020: How we fight COVID-19” è un documentario che racconta la vita a Wuhan durante l'isolamento.

 

Il video di circa 18 minuti è stato prodotto da Tsingying Film, uno studio cinematografico composto da studenti e docenti dell'università di Tsinghua raccogliendo e montando insieme 112 brevi video girati da oltre 70 residenti in città.
Uscito il 2 aprile, il video ha catturato il cuore dei netizen ed ha raggiunto oltre 33,3 milioni di visualizzazioni sull'account dello studio su Sina Weibo, tanto da indurre lo studio a caricarne una versione con sottotitoli in inglese sul suo canale Youtube.

 

 

Il documentario collega in modo coerente le storie apparentemente separate dei diversi individui e mappa la linea temporale dell'epidemia ed il suo impatto sulla vita dei cittadini, a partire dalla normalità prima della malattia (si apre con le immagini del concerto per festeggiare il Capodanno) ai primi casi, mostrando i cambiamenti sulla vita quotidiana man mano che vengono prese le misure restrittive.

 

Il film mostra le difficoltà a vivere in città durante il lockdown, i segnali di speranza e l'amicizia che unisce tutti gli uomini, i cui cuori sono collegati anche se vivono a miglia di distanza.

 

Il documentario si chiude con la frase “Che tutti noi possiamo essere benedetti dalla longevità. I nostri cuori sono collegati a Wuhan, anche se siamo a miglia di distanza”, un adattamento del verso del poeta Su Shi che dice “Possiamo tutti essere benedetti con la longevità. Sebbene a migliaia di miglia di distanza, siamo ancora in grado di condividere insieme la bellezza della luna”.

 

 

La scelta della frase si spiega perché il film è stato girato prima che l'epidemia si estendesse agli altri paesi fuori dalla Cina, ma secondo i registi l'amicizia e la fratellanza legano tutti gli uomini e tutti dobbiamo impegnarci affinché le sofferenze e le morti non siano dimenticate.

 

L'obiettivo del film è infatti quello di ricordare le vicende di Wuhan in modo che in futuro non si ripetano situazioni come quelle vissute in Cina e negli altri paesi: così sarà reso un vero omaggio a quanti sono morti per il coronavirus, tra cui Li Wenliang, uno tra i primi medici ad avere avvisato le autorità della malattia subendo dei richiami. La sorte di Li, che è poi morto a causa del COVID-19 il 7 febbraio, è stata lo stimolo per produrre il film, ed al medico è dedicata una scena che compare dopo i crediti.

  • cina
  • coronavirus
  • wuhan
  • documentario
  • epidemia
  • lockdown
  • covid19
  • tsinghua university
Letto 3472 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Science Fiction World si scusa per aver pubblicato un plagio di King
  • Margaret Zhang è la nuova responsabile di Vogue China
  • 疑似!华晨宇为什么宁愿花2亿元,也不愿意娶张碧晨?
  • 意大利学校感染新冠比例增加 学生隐瞒实情?
  • ​C919客机全球首单正式落地!年内交付首架

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    La skater Hui Zi Xuan raccontata in un video di Vans
    12.02.2021
  • Side News
    Il documentario su Ann Hui aprirà il festival di Osaka
    08.02.2021
  • News
    Dato 'Maw la voce dell'hip hop cino-malese
    26.01.2021
    Leggi tutto...
  • Side News
    Fine anno in calo per l'industria manifatturiera cinese
    07.01.2021
Altro in questa categoria: Precedente Pechino interviene a sostegno delle imprese culturali cittadine Avanti 武汉正式解封,赵丽颖杨幂等明星重新营业,肖战率先成为带货顶流
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version