Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Il dibattito (che ci vuole) sulla regolarizzazione dei migranti invisibili. Battaglia etica o logica emergenziale?

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in Side News

Il dibattito (che ci vuole) sulla regolarizzazione dei migranti invisibili. Battaglia etica o logica emergenziale?

Di Administrator Pubblicato Aprile 24, 2020

Mario Giro, già viceministro degli Esteri, torna su NRW per spiegare la necessità di una legge per regolarizzare i migranti che lavorano in nero perché in democrazia «se non consideri gli ultimi non considererai nessuno» scrive. Il dibattito è aperto.

 

Nell’editoriale di giovedì scorso, il direttore di NRW aveva polemizzato sulle intenzioni dei fautori di una legge che regolarizzi i migranti che lavorano nei campi e (forse) anche qualche migliaia di badanti, perché ancora una volta il dibattito sulla tematica migratoria resta confinato alle emergenze, ignorando il futuro dei professionisti emergenti, qualificati, poco e male valorizzati. In “Ritorno al passato, si riprogetta la partenza, ma si polemizza sui clandestini” si sottolinea che tutta la retorica sulle vittime del caporalato ha come principale obiettivo quello di riattivare la filiera agricola. Mario Giro, coordinatore di Demos (Democrazia solidale), ci risponde per spiegarci il valore di questo provvedimento che secondo lui rappresenta un’opportunità politica sia su un piano etico che su quello economico.

 

Continua a leggere su: https://www.nuoveradici.world/articoli/il-dibattito-che-ci-vuole-sulla-regolarizzazione-dei-migranti-invisibili-battaglia-etica-o-logica-emergenziale/

  • italia
  • migranti
  • lavoro
  • mario giro
  • nuove radici
Letto 2562 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Come festeggiare il Festival delle Lanterne
  • Bilibili aumenta i ricavi del 91% nel quarto trimestre
  • 吴奇隆晒出年夜饭,9道地方菜,网友:没食欲的一盘菜价格最贵
  • 意大利居民发现海里突然漂来200副棺材,到处都是尸骨,画面震惊
  • 五款正在清仓的256GB手机,再用四年依然流畅

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    New Roots: Per Xin Alessandro Zheng questo è l’anno del cinema d’Asia
    29.01.2021
  • News
    “Catturare il pesce”: la Gen Z scopre la pigrizia sul posto di lavoro
    05.01.2021
    Leggi tutto...
  • Side News
    Lala Hu pianta "Semi di tè" per diffondere la solidarietà
    21.12.2020
  • Side News
    Dalla passione alla professione: China Communication
    01.12.2020
Altro in questa categoria: Precedente Coronavirus, l'Europa si scopre più rigida e la Cina punta sull'Italia Avanti Lezioni a distanza (funamboliche) per migranti ai tempi del virus
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version