Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Con il primo documentario in lingua inglese la BBC rende accessibile al pubblico Occidentale l'opera del poeta Du Fu

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

Con il primo documentario in lingua inglese la BBC rende accessibile al pubblico Occidentale l'opera del poeta Du Fu

Di Administrator Pubblicato Aprile 27, 2020

Du Fu (712-770) è uno dei massimi poeti cinesi i cui testi, secondo l'opinione concorde dei sinologi, sono dello stesso livello degli scritti di Virgilio, Dante o Shakespeare; tuttavia il poeta non condivide con gli altri la stessa fama, ma, al contrario, è quasi sconosciuto al pubblico Occidentale.

 

Questa situazione potrebbe presto cambiare per merito della BBC che ha di recente girato “Du Fu, il più grande poeta cinese” il primo documentario in lingua inglese sul poeta.

 

 

Ispirato all'omonimo libro del 1952 di William Hung, il documentario di un'ora è stato girato da Michael Wood, noto per aver lavorato ad altre docuserie sulla Cina come “The Story of China” (2016) e “The Story of China's Reform and Opening Up” (2018) ed intreccia interviste a studiosi di letteratura cinese con immagini della Cina e con la lettura delle poesie di Du Fu da parte dell'attore britannico Ian McKellen.

 

Wood porta lo spettatore nei luoghi della Cina maggiormente legati al poeta, dalla città natale Gongyi, nella provincia di Henan, all'odierna Xi'an, un tempo capitale della dinastia Tang con il nome di Chang'an, ascoltando attori, ballerini e gente del posto che nelle interviste mostrano l'enorme popolarità di Du Fu.

 

 

Secondo gli studiosi, Du Fu è stato migliore di chiunque altro nel riflettere gli eventi storici che ha vissuto nella sua opera, e le sue poesie sono parte del vocabolario emotivo della cultura cinese.

 

Nato sotto il regno dell'imperatore Tang Xuanzong, Du Fu segue le sorti della dinastia: per aver lavorato come funzionario presso la corte imperiale, in seguito alla ribellione di An Lushan 55 che pose fine all'impero fu costretto dai ribelli a lavorare come facchino finché non riuscì a fuggire insieme con la famiglia, sopportando fame e sofferenza.

 

Le poesie di Da Fu raccontano tutto questo, celebrando al tempo stesso le piccole gioie della vita e esprimendo la preoccupazione del poeta per il suo paese, ed ora per la prima volta, grazie al documentario “Du Fu, il più grande poeta cinese” della BBC, anche il pubblico Occidentale potrà conoscerle ed apprezzarle nell'interpretazione di Ian Mckellen.

  • du fu
  • poesia
  • letteratura
  • cina
  • storia
  • documentario
  • bbc
  • uk
  • ian mckellen
Letto 2503 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Prime foto di Marte dalla sonda Tianwen-1
  • CreepyMouse il writer che si aggira per Taiwan
  • 王牌6第六期海报出炉,华晨宇造型过于真实,关晓彤侠女太惊艳了
  • Fissata l'uscita in Cina di Catman con Oh Se-hun
  • “雪姨”住8位数豪宅,衣服穿4天,离婚11年遇真爱要官宣?

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Un ponte professionale tra due mondi: Hub Italia Cina
    02.03.2021
  • Side News
    La skater Hui Zi Xuan raccontata in un video di Vans
    12.02.2021
  • Side News
    Il documentario su Ann Hui aprirà il festival di Osaka
    08.02.2021
  • News
    Dato 'Maw la voce dell'hip hop cino-malese
    26.01.2021
    Leggi tutto...
Altro in questa categoria: Precedente 意大利这是迎来了希望的曙光吗?意大利总理宣布进入复工倒计时 Avanti 意大利宣布从这天起复工!
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version