di Lorenzo Lamperti
Liangjiahe è un piccolo villaggio sperduto nelle campagne della contea di Yanchuan, pochi chilometri a ovest del fiume Giallo (Huáng Hé), nella provincia cinese dello Shaanxi. O, quantomeno, era sperduto nel 1969, quando il giovane Xi Jinping vi arrivò durante la Rivoluzione Culturale. Permanenza durata sei anni e che, qualche decennio dopo, ha reso Liangjiahe una sorta di meta di pellegrinaggio.
Continua a leggere: https://www.affaritaliani.it/esteri/coronavirus-cina-xi-jinping-shaanxi-comitato-assemblea-nazionale-del-popolo-668694.html