Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Il settore della bellezza al tempo del COVID-19

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

Il settore della bellezza al tempo del COVID-19

Di Administrator Pubblicato Maggio 14, 2020

L'epidemia di COVID-19 e le misure restrittive per contenere il contagio hanno avuto delle ripercussioni su numerosi settori commerciali, e tra questi uno di quelli che maggiormente deve riadattarsi alla nuova normalità è quello della bellezza.

 

Sebbene questa trasformazione sia all'inizio, è già possibile vedere alcuni cambiamenti, che vanno dal maggiore impiego della realtà virtuale alla riconversione industriale.

 

La prima tendenza riguarda l'impennata del live streaming.

Secondo Alizila, l'hub di notizie per il gruppo Alibaba e Vogue Business in China, anche prima dell'epidemia Taobao ospitava oltre 4000 livestreamer, con una produzione di 150.000 ore di contenuti al giorno. Durante il mese di febbraio 2020, i dati hanno registrato un aumento delle sessioni di livestream sulla piattaforma del 110 percento rispetto all'anno precedente, e secondo Gloss il numero dei commercianti attivi è aumentato del 719 percento.

Sono soprattutto i marchi di bellezza minori ed i piccoli rivenditori ad essersi rivolti a questo strumento.

 

 

Ad esempio il marchio di cosmetici Forest Cabin aveva subito un calo delle vendite durante il Festival di Primavera del 90% con la prospettiva di fallire entro due mesi,ed ha perciò iniziato ad integrare i video live nella sua strategia di marketing, con risultati sorprendenti: non solo in 15 giorni ha avuto un incremento delle vendite, che hanno superato del 45 percento quelle avvenute nello stesso giorno dell'anno precedente, ma è aumentata anche la media di fidelizzazioni al giorno, che è passata dalle 800 – 1000 persone a circa 3000.

 

L'elemento virtuale giocherà un ruolo importante nella vendita al dettaglio. È certo infatti che il test dei prodotti tramite i campioni gratuiti presenti nei negozi scomparirà, data la facilità con cui quei campioni possono essere veicolo di contagio. I marchi stanno perciò pensando ad alternative per orientare il pubblico: dagli scambi online tra clienti e ambasciatori del lusso, fino alle app che consentono di provare virtualmente prodotti di make-up unici, di cui stanno già fruendo clienti di marchi come Sephora o Dior.

 

 

Ultimo ma non non meno importante è la trasformazione delle linee produttive: anche molti marchi del lusso hanno riconvertito i loro impianti e stabilimenti per produrre quei prodotti, quali gel ingienizzanti per le mani o maschere chirurgiche, che sono diventati di primaria importanza, essendo strumenti fondamentali per la prevenzione del contagio.

  • beauty
  • cosmetica
  • bellezza
  • mercati
  • marketing
  • internet
  • live streaming
  • brand
  • covid19
Letto 1268 volte Ultima modifica il Giovedì, 14 Maggio 2020 09:26

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Come festeggiare il Festival delle Lanterne
  • Bilibili aumenta i ricavi del 91% nel quarto trimestre
  • 吴奇隆晒出年夜饭,9道地方菜,网友:没食欲的一盘菜价格最贵
  • 意大利居民发现海里突然漂来200副棺材,到处都是尸骨,画面震惊
  • 五款正在清仓的256GB手机,再用四年依然流畅

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Livestreamer bannato per aver offeso i fan
    16.02.2021
  • News
    Come si preparano i brand all'Anno del Bue
    09.02.2021
    Leggi tutto...
  • News
    Nel rituale di bellezza dei cinesi entrano gli snack
    27.01.2021
    Leggi tutto...
  • Side News
    iQIYI ha trasmesso il primo live streaming interattivo multischermo
    25.01.2021
Altro in questa categoria: Precedente 《父母爱情》三个头婚女挑来挑去,都嫁了二婚男,她们过得怎么样 Avanti 重启旅游开放边境被孤立?意大利总理:或因此脱离欧盟
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version