Radio Italia Cina 意大利中国电台 - La Cina ha completato il BDS, il sistema di posizionamento satellitare che si pone in concorrenza con il GPS

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

La Cina ha completato il BDS, il sistema di posizionamento satellitare che si pone in concorrenza con il GPS

Di Administrator Pubblicato Luglio 07, 2020

Secondo le previsioni, la Cina avrebbe dovuto completare la rete di satelliti del sistema Beidou all'incirca tra un anno e mezzo; i tecnici hanno invece bruciato i tempi e lo scorso 23 giugno hanno messo in orbita con successo il 55° ed ultimo Beidou Navigation Satellite (BDS).

 

Questo lancio conclude un programma iniziato nel 2017 e garantisce alla Cina una copertura globale assicurandole l'indipendenza militare dal sistema GPS, di proprietà del governo statunitense.

 

 

Molti analisti avevano evidenziato come la dipendenza della Cina dalla rete GPS avrebbe potuto essere uno svantaggio in caso di conflitto prolungato con gli Stati Uniti, perché avrebbe potuto rendere la tecnologia militare cinese vulnerabile agli attacchi americani; adesso invece, la nuova generazione di BDS garantirà che i sistemi militari cinesi, nonché la navigazione e la messaggistica, restino online e al sicuro dalle interferenze statunitensi.

 

Il completamento della rete di satelliti Beidou ha ripercussioni che vanno oltre l'indipendenza militare, perché va ad incidere sullo sviluppo dell'influenza tecnologica della Cina in tutto il mondo.

 

 

La Cina ha infatti promosso il sistema Beidou nell'ambito dell'iniziativa della Nuova Via della Seta, ottenendo successo: un'analisi del Nikkei ha mostrato che l'anno scorso i satelliti cinesi sono stati raggiunti più frequentemente dei satelliti GPS in 130 dei 185 paesi, principalmente nelle aree del sud-est asiatico e dell'Africa. Il sistema di navigazione BDS è inoltre l'impostazione predefinita per gli smartphone e le auto cinesi, cosa che ovviamente ne garantisce la diffusione sul mercato globale.

 

 

Il sistema presenta delle caratteristiche che hanno suscitato l'interesse della Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti. Il sistema BDS riceve ed invia informazioni: i satelliti infatti sono dotati di una funzione di messaggistica breve, da utilizzare in caso di disastro, e raccolgono informazioni sulla posizione dei dispositivi dotati di chip di navigazione BDS. Il GPS invece invia solo segnali, sebbene esistano smartphone abilitati per GPS in grado di essere monitorati per mezzo di app come ”Trova il mio iPhone”.

  • bds
  • spazio
  • cina
  • GPS
  • satelliti
  • tecnologia
  • posizionamento
Letto 7307 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Music in Asia - King Chain pubblica il suo nuovo remix
  • La Cina regolamenta la creazione di contenuti online indipendenti
  • 《只为那一刻与你相见》收官,收视率双台破1
  • 意大利超市捡到一袋钻石,价值5万欧!无人认领,没人报案
  • Redmi Note 9 Pro测评:屏幕大而且运行快

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    È virale la danza che fonde estetica Tang e tecnologia AR
    24.02.2021
  • News
    Dato 'Maw la voce dell'hip hop cino-malese
    26.01.2021
    Leggi tutto...
  • Side News
    Fine anno in calo per l'industria manifatturiera cinese
    07.01.2021
  • Side News
    Le incisioni rupestri di Ningxia Hui diventano digitali
    05.01.2021
Altro in questa categoria: Precedente Scatti dalla Città Proibita Avanti 李现客串《亲爱的》第二部,演绎婚后生活,新主角却被质疑撑不住
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version