Ecco come sarà il parco culturale della baia di Shenzhen
Gli architetti di MAD guidati da Ma Yansong hanno divulgato il piano generale ed il design architettonico per il Parco culturale della baia di Shenzhen.
Incastonato tra la città ed il lungomare, il parco è pensato come un luogo in cui si sovrappongono antico e futuro, in un'atmosfera surreale per i visitatori. Il complesso, che sarà pronto per il 2023, si estenderà su un'area approssimativa di 51.000 metri quadrati e comprenderà strutture come una “sala del design creativo” ed il “museo della scienza e della tecnologia” di Shenzhen, oltre ad un ampio spazio di verde pubblico sul lungomare.
Nelle intenzioni degli architetti il luogo non serve solo come uno spazio pubblico aperto 24 ore su 24, ma anche come un luogo di esibizione ed un'area espositiva: al centro del parco si svilupperà una piscina a specchio che formerà un anfiteatro capace di ospitare fino a 10.000 persone, mentre più piattaforme collocate all'interno del paesaggio fungeranno da luoghi di esibizione all'aperto e da aree espositive d'arte.
Tutte le costruzioni presentano tetti leggermente inclinati che cadono naturalmente sul terreno, formando cortili affondati di altezza continua che attraversano il parco. Ai lati opposti dell'asse nord – sud sorgeranno due padiglioni che avranno l'aspetto di pietre monumentali lisce; all'ultimo piano del padiglione sud si aprirà una piattaforma che offrirà ai visitatori la panoramica sulla baia di Shenzhen e sullo skyline della città.