Il Ministero della Cultura e del Turismo ha emanato un regolamento provvisorio sul servizio turistico online che entrerà in vigore dal 1° ottobre, con l'obiettivo di tutelare i diritti e gli interessi dei consumatori.
Il regolamento vieta agli operatori delle piattaforme di viaggio online di abusare dei big data e di altri mezzi tecnici per stabilire condizioni di transazione abusive sulla base dei record e delle preferenze di viaggio degli utenti.
Le piattaforme turistiche online sono inoltre tenute a rafforzare l'esame e la verifica di testi, immagini, audio e video caricati sui siti per garantire la sicurezza dei contenuti, e non dovrebbero bloccare o eliminare i commenti dei turisti su prodotti e servizi senza autorizzazione, né scrivere da sole recensioni false o costringere i turisti a fare valutazioni.
Infine, il documento include misure per sostenere la ripresa dell'attività nel settore del turismo.