Quattro ospiti raccontano quattro città cinesi: su Radio Italia Cina TV ecco "CinAmarcord"
Al tempo del Coronavirus, quando gli aerei a terra sulle piste non imbiancano più l’azzurro del cielo, utilizziamo una combinazione di fantasia e social media per viaggiare di nuovo in Cina.
A partire dal 9 settembre, per quattro mercoledì alle 20.30, su Radio Italia Cina TV (canale 840 del digitale terrestre in Toscana), Un ciclo di puntate dove andremo ad esplorare le principali città cinesi attraverso gli aneddoti raccontati dal vivo dalle persone che li hanno vissuti.
Un viaggio in quattro grandi città cinesi accompagnati da italiani (e non) che vi hanno vissuto, lavorando o studiando, cercando la loro personale esperienza di vita e finendo (perlomeno qualcuno di loro) per trovarvi la propria anima gemella.
Accompagnati da 3 oggetti che i nostri amici sono riportati in Italia al loro rientro e che simboleggiano alcuni dei più vividi e significativi momenti della loro “esperienza cinese”, viaggeremo in ordine:
1) città di Shenyang, (provincia del Liaoning nord della Cina) in compagnia di Alessandro Valentini e Liu Chang (in italiano Serena) titolare della Trattoria cinese “La Casa di Liu” a Terni.
2) La cosmopolita e fashion Shanghai in compagnia di Ilaria Marzotti, giovane infermiera specializzata in pronto soccorso, innamorata della lingua cinese e vincitrice di una borsa di studio presso la Tonji University di Shanghai
3) Accompagnati da Gloria Fazza sorseggiando il famoso tè verde longjin viaggeremo scoprendo la città di Hangzhou descritta da Marco Polo ne “il Milione”, città che simboleggia la Cina Classica.
4) Infine assieme a Per Besson viaggiatore poliglotta (parla un perfetto italiano) ci perderemo nella magia dei vicoli Pechinesi, tra tradizionali piatti popolari e grattacieli del nuovo business District
Condotto da Matteo Burioni e Claudia Rogialli fondatori dell’associazione culturale Orientiamoci in Cina www.orientiamocina.com