L'edizione 2020 della Biennale del cinema di Venezia ha visto importanti riconoscimenti per il cinema cinese.
Oltre al Leone d'Oro alla carriera consegnato martedì 8 settembre alla regista di Hong Kong Ann Hui, di cui si era avuta notizia a luglio, durante la manifestazione sono stati assegnati i “Filming Italy Best Movie Award” ed il “Best Music Short Film Award“è andato al cortometraggio musicale “Honghe Afar” di Jiang Xiaorong e Yu Rongguang.
In cinque minuti, il tempo della canzone eseguita dai cantanti Sun Nan e Gao Taiyu, “Honghe Afar” mostra gli splendidi paesaggi, i costumi etnici e lo stile di vita nella prefettura autonoma di Hani e Yi di Honghe nella provincia dello Yunnan. Il film è stato girato tra l'estate 2019 e l'inizio di quest'anno, con la troupe in viaggio in varie località di Honghe, comprese le spettacolari terrazze di riso che scendono a cascata lungo le pendici del monte Ailao.
Non è la prima volta che Jiang Xiaorong e Yu Rongguang sono premiati a Venezia: avevano infatti ricevuto lo stesso premio con la loro opera precedente “Open the Gate to the World”, un musical che mostra la bellezza della prefettura autonoma Dai e Jingpo di Dehong nello Yunnan.
Il cinema cinese è stato inoltre rappresentato nella sezione Orizzonti del Festival, dove ha concorso il film “Bu Zhi Bu Xiu” (Senza sosta, senza riposo) del regista Wang Jing. Il film, ispirato ad una storia vera, è ambientato nel 2003, quando Internet non ha preso il sopravvento e i giornali dominano la scena, e racconta la decisione di un aspirante giornalista di cambiare la vita di cento milioni di persone.