Sono stati completati i lavori per il He Art Museum (HEM) e la struttura è pronta per essere inaugurata il 1° ottobre 2020.
Situato a Shunde, nella provincia del Guandong, il museo è stato progettato dall'architetto giapponese Tadao Ando, che si è fatto ispirare dai molteplici significati della parola "he": oltre ad essere il nome del fondatore del museo He Jianfeng, "he" significa armonia, equilibrio, fortuna ed unione.
Il progetto di HEM è caratterizzato da cerchi e forme ellittiche, ed è composto da quattro piante circolari che aumentano di dimensioni via via che salgono. I piani sono uniti da una coppia di scale a doppia elica che sono illuminate da un ampio lucernario soprastante. La presenza del lucernario, oltre ad aumentare l'ecosostenibilità dell'edificio, è un esplicito richiamo all'antica cosmologia cinese, secondo la quale il cielo è rotondo e divino, ed è inoltre una rivisitazione della locale architettura lingnan. Tadao Ando ha concepito il museo come una sintesi delle ricche culture diverse del Sud della Cina, che hanno portato alla nascita dello stile lignan, che l'architetto spera di rilanciare non solo a Shunde ma in tutta la Cina.
Il museo aprirà il 1° ottobre 2020 ed ospiterà una collezione d'arte composta da più di 500 opere che spaziano dalla pittura e calligrafia alla fotografia e scultura. Parlando del museo a cui dà il nome, He Jiangfeng spiega di averlo voluto fondare per portare l'arte e la cultura alla gente di Shunde ed al tempo stesso per attrarre in città visitatori internazionali curiosi di conoscere il patrimonio culturale cinese.