La thangka è una arte buddista che consiste nel realizzare dipinti su rotoli.
Molto diffusa nella contea di Gojo, nella regione autonoma del Tibet, questa branca dell'arte popolare è stata tramandate per più di 300 anni senza grandi cambiamenti: essa è infatti profondamente legata alla cultura ed al credo religioso, e gli artisti solitamente si astengono dall'introdurre aggiornamenti moderni per rispetto.
Tuttavia negli ultimi tempi le cose stanno cambiando, ed alcuni maestri stanno iniziando a vedere questa arte come una fonte di reddito, cercando un compromesso che ne conservi l'anima e al tempo stessa la faccia conoscere fuori dai confini della contea, anche al fine di preservarla e trasmetterla alle generazioni future.
Il risultato di questo impegno sono state sette grandi thangka con elementi moderni, alle quali hanno lavorato undici maestri: questi dipinti presentano contenuti non tradizionali, come ad esempio la piazza Tian'anmen di Pechino, un gigantesco ritratto raffigurante 56 gruppi etnici cinesi e storie di persone che combattono il COVID-19.