I film cinesi potrebbero essere avvantaggiati dalla pandemia e raggiungere un pubblico più ampio. È questa la scommessa su cui punta il distributore londinese Trinity CineAsia che ha acquistato "Vanguard", il film della Golden Dragon Pictures di Hong Kong con Jackie Chan, per proiettarlo nei cinema di Regno Unito, Irlanda e Russia.
Protagonista di "Vanguard" è Jackie Chan, che interpreta il titolare di un'agenzia di sicurezza internazionale che viaggia in tutto il mondo per ritrovare un suo cliente rapito, ed il film è stato campione di incassi in Cina.
Trinity CineAsia ha programmato di portarlo nelle sale di Russia ed Ucraina nel mese di ottobre, mentre non sono state definite le date di uscita nei cinema del Regno Unito poiché la maggior parte degli acquirenti dei biglietti di film cinesi nel paese sono studenti cinesi, molti dei quali potrebbero non rientrare nelle scuole inglesi fino a gennaio 2021.
Il mercato del cinema resta depresso, e CineAsia è consapevole che la sua decisione potrebbe essere azzardata; tuttavia ha deciso di vedere la situazione come una opportunità e sfruttare il vuoto lasciato dai film occidentali: molti distributori infatti stanno posticipando l'uscita dei titoli previsti per ottobre, come nel caso di "Wonder Woman 1984" della Warner Bros.
Questo ha comportato una riorganizzazione dei tempi di lavoro. In genere CineAsia aspetta tra le 4 e le 8 settimane dopo l'anteprima continentale per distribuire i film cinesi, dal momento che ci vuole tempo per doppiarli e creare campagne promozionali e spesso i partner cinesi ritardano a consegnare i materiali; il lavoro su "Vanguard" è invece stato fatto in modo estremamente rapido, con l'intero film doppiato in russo ed ucraino nello spazio di una settimana.