Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Shein: il fast fashion cinese che piace agli adolescenti degli Stati Uniti

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

Shein: il fast fashion cinese che piace agli adolescenti degli Stati Uniti

Di Administrator Pubblicato Ottobre 19, 2020

Shein è un rivenditore di fast fashion fondato a Nanchino, nella Cina Orientale, nel 2008 che si propone di viziare il pubblico con un'ampia offerta di abiti di tendenza a prezzi stracciati.

 

Secondo i dirigenti della società quello che indossiamo riflette la nostra personalità e tutti dobbiamo avere la possibilità di combinare gli abiti secondo i nostri gusti: per questa ragione, il sito pubblica quotidianamente 500 nuovi abiti, e offre suggerimenti di moda sul proprio account Instagram, condividendo le foto di influencer con indosso gli abiti della marca.

 

Pur non gestendo negozi fisici, quanto piuttosto spazi pop-up in diverse città, il rivenditore spedisce in tutto il mondo, con particolare attenzione per il mercato di Stati Uniti, Europa, Australia e Medio Oriente.

 

 

Le sue scelte di marketing sembrano essere premiate: nell'ultimo sondaggio condotto tra gli adolescenti statunitensi Shein è risultato la piattaforma più conosciuta subito dopo Amazon, che resta imbattibile, superando importanti attori come Nike, PacSun e Urban Outfitters.

Inoltre, il campione ha dichiarato di preferire gli abiti del marchio a quelli di PacSun e Lululemon.

 

 

Il successo di Shein è confermato dal grande seguito sui social, Instagram in particolare, dove ha quasi 14 milioni di follower; tuttavia ciò non lo ha salvato da scelte che si sono rivelate sbagliate e controverse.

 

Lo scorso luglio ha messo in vendita un ciondolo con una svastica, suscitando le reazioni indignate per i richiami con il nazismo. Pur spiegando che il simbolo appartiene alla cultura buddhista, dove rappresenta spiritualità e buona fortuna, e che il design era diverso da quello adottato da Hitler, il sito ha rimosso l'oggetto, scusandosi per non essere stati attento al significato che quel simbolo ha nel mondo.

 

 

Questo incidente era stato preceduto pochi giorni prima da un altro. Shein aveva messo in vendita tappetini da preghiera islamici proponendoli come tappeti decorativi: dopo la segnalazione su Twitter della influencer di moda ed attivista Nabela Noor, il prodotto è stato rimosso e la piattaforma si è scusata per quella che il rivenditore ha definito una "svista altamente offensiva".

  • Shein
  • fast fashion
  • internet
  • ecommerce
  • abbigliamento
  • Instagram
  • influencer
  • moda
Letto 3269 volte Ultima modifica il Lunedì, 19 Ottobre 2020 10:02

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Science Fiction World si scusa per aver pubblicato un plagio di King
  • Margaret Zhang è la nuova responsabile di Vogue China
  • 疑似!华晨宇为什么宁愿花2亿元,也不愿意娶张碧晨?
  • 意大利学校感染新冠比例增加 学生隐瞒实情?
  • ​C919客机全球首单正式落地!年内交付首架

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    I mega libri divertono la rete
    15.02.2021
  • Side News
    Secondo Pinduoduo crescono i consumi dei single
    02.02.2021
  • Side News
    Canali collaborerà con 8ON8 di Li Gong
    01.02.2021
  • Side News
    Successo per il debutto tv di Ling la prima influencer virtuale
    27.01.2021
Altro in questa categoria: Precedente 中国新说唱:场内只剩下四强,关于冠军人选,我有一个大胆的想法 Avanti 《急先锋》在国内遭冷落,海外却创下亚洲纪录,成龙国际地位真高
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version