Radio Italia Cina 意大利中国电台 - La Festa di Chongyang

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in Side News

La Festa di Chongyang

Di Administrator Pubblicato Ottobre 23, 2020

La Festa di Chongyang, o Festa del Doppio Nove, cade il nono giorno del nono mese del calendario lunare, che quest'anno è il 25 ottobre.

 

È una data particolarmente propizia perché sia il giorno che il mese sono caratterizzati dal numero 9 che secondo la numerologia cinese è un numero yang e fortunato.

 

 

La numerologia cinese divide i numeri in yin, negativi, e yang, positivi, e la maggiore o minore fortuna della giornata dipende dalla combinazione di elementi yin e yang: nel nono giorno del nono mese entrambi gli elementi sono yang, come sta ad indicare il nome cinese che significa appunto doppio yang, ed è perciò ovviamente una data molto propizia.

 

Esistono alcune tradizioni da rispettare in questa data, come arrampicarsi sulle montagne, bere vino di crisantemo e mangiare una torta tipica, e tutte si spiegano con la leggenda che racconta le origini della festa.

 

 

Il racconto parla di un demone che infestava un fiume infliggendo epidemie e pestilenze alle popolazioni dei villaggi vicini. Un uomo di nome Hengjing decise di uccidere il flagello e si recò perciò da un immortale. Questi gli donò una spada e gli disse di salire sulla sommità di una montagna il nono giorno del nono mese, insieme con gli abitanti del suo villaggio, ciascuno portando una foglia di sanguinella ed una coppa di vino di crisantemo.

 

Il giorno indicato il demone uscì dal fiume, rimanendo così stordito dall'odore del vino e delle foglie da poter essere abbattuto facilmente dai colpi della spada di Hengjing.

 

Da allora i cinesi credono che salire su luoghi elevati il nono giorno del nono mese allontani sventure e malattie, e hanno la tradizione di bere vino di crisantemo, ottenuto distillando i petali del fiore, accompagnandolo con la Chongyang Cake, una torta la cui ricetta cambia da regione a regione, ma prevede farina di riso, pasta di fagioli rossi, noci, mandorle e giuggiole.

 

 

Dal 1989 la Festa di Chongyang è diventato il "Giorno degli anziani", una giornata da dedicare ai più anziani. Il motivo è che la parola "nove" in cinese è omofona con la parola "duraturo", e perciò al numero viene associato il significato di longevità: e quale migliore augurio è possibile fare ai nostri anziani, se non di stare con noi a lungo?

  • Chongyang
  • 重陽
  • double ninth
  • feste
  • tradizioni
  • cina
Letto 2499 volte Ultima modifica il Venerdì, 23 Ottobre 2020 10:08

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Science Fiction World si scusa per aver pubblicato un plagio di King
  • Margaret Zhang è la nuova responsabile di Vogue China
  • 疑似!华晨宇为什么宁愿花2亿元,也不愿意娶张碧晨?
  • 意大利学校感染新冠比例增加 学生隐瞒实情?
  • ​C919客机全球首单正式落地!年内交付首架

Articoli correlati (da tag)

  • News
    Dato 'Maw la voce dell'hip hop cino-malese
    26.01.2021
    Leggi tutto...
  • Side News
    Fine anno in calo per l'industria manifatturiera cinese
    07.01.2021
  • Side News
    Perché ricevere una mela a Natale è un regalo prezioso
    24.12.2020
  • News
    Scatti di una Cina inaspettata
    24.12.2020
    Leggi tutto...
Altro in questa categoria: Precedente La mixité sentimentale del nuovo millennio combatte il razzismo anche sul web Avanti Leggere nel buio a Taiwan
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version