Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Il lato oscuro dell'Internet mobile in Cina

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

Il lato oscuro dell'Internet mobile in Cina

Di Administrator Pubblicato Ottobre 28, 2020

Fino a pochi anni fa non avremmo pensato che lo smartphone sarebbe diventato tanto indispensabile nelle nostre vite, diventando lo strumento per gestire quasi tutto, dagli amici agli investimenti.

 

Le aziende dietro alle numerose app dicono che stanno forgiando una nuova era di libertà, convenienza ed opportunità; tuttavia, come tutte le rivoluzioni, anche quella dell'Internet mobile presenta degli aspetti negativi che hanno un forte impatto sulla vita delle persone.

 

Ed è proprio il lato oscuro dell'internet mobile in Cina ad essere al centro di “Loading...” un documentario in 7 parti che sta riscuotendo successo tra i netizen.

 

 

In Cina sono quasi 900 milioni le persone che usano oltre 3,6 milioni di app, con indubbi vantaggi ma anche con un costo elevato in termini di cambiamento disorientante, di insicurezza economica e di nuove pratiche commerciali predatorie.

 

L'idea di creare una serie che esplorasse il lato oscuro di Internet è nata gradualmente, via via che si accumulavano le storie e le informazioni relative a questo settore. Gli autori di “Loading...”, un collettivo di sette giornalisti ventenni, hanno iniziato con “Due Date” un cortometraggio che raccontava l'esperienza di un utente vittima di strozzini online, che ha suscitato reazioni inaspettate dagli spettatori: nei commenti il pubblico si scagliava contro le vittime, piuttosto che incolpare le piattaforme di prestito che le avevano incoraggiate a contrarre massicci prestiti ad alto interesse.

 

Da qui è nata l'idea per il secondo video “Keyboard Kills” che racconta la tragica morte di una vittima di violenza informatica; successivamente sono stati girati gli altri episodi, che hanno protagonisti diversi, dal bambino che gira live streaming per aiutare la madre a ripagare i debiti, all'autista di mezza età che si trova senza sostentamento quando la piattaforma di ride hailing a cui si appoggia decide di chiudergli l'account.

 

 

L'intera serie è stata rilasciata ad agosto ed ha raccolto oltre 100 milioni di visualizzazioni.

 

La qualità degli episodi e delle storie raccontate spiegano solo in parte questi numeri: molto ha influito anche la particolarità del momento, e cioè il risentimento pubblico per le dure condizioni dei lavoratori della gig economy che sta crescendo in Cina e che “Loading...” contribuisce a conoscere.

 

Loading è visibile su Youtube a questo indirizzo: https://www.youtube.com/playlist?list=PL_4Ue7J2mXMEqh362AFF85r6NWbWoj1In

  • cina
  • mobile
  • internet
  • gig economy
  • documentario
  • Loading
  • informatica
  • netizen
Letto 6110 volte Ultima modifica il Mercoledì, 28 Ottobre 2020 10:11

Administrator

Ultimi da Administrator

  • La Cina regolamenta la creazione di contenuti online indipendenti
  • 《只为那一刻与你相见》收官,收视率双台破1
  • 意大利超市捡到一袋钻石,价值5万欧!无人认领,没人报案
  • Redmi Note 9 Pro测评:屏幕大而且运行快
  • La Cina ha scoperto le Mixed Martial Arts

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Consigli ai partecipanti giapponesi di Chuang 2021
    22.02.2021
  • News
    Cosa sono le mucche fortunate allevate dai netizen
    17.02.2021
    Leggi tutto...
  • Side News
    I mega libri divertono la rete
    15.02.2021
  • Side News
    La skater Hui Zi Xuan raccontata in un video di Vans
    12.02.2021
Altro in questa categoria: Precedente 《小风暴》曝海报预告 胡一天乔欣变身危险情人 Avanti 《若你安好便是晴天》“心动国潮”海报首发 张翰徐璐互宠撒糖
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version