Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Vivere la pandemia in Italia

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in Side News

Vivere la pandemia in Italia

Di Administrator Pubblicato Novembre 02, 2020

È innegabile: la pandemia di coronavirus ha trasformato le relazioni tra Cina e resto del mondo, sia a livello di relazioni diplomatiche tra i paesi, sia nei reciproci rapporti tra comunità cinesi immigrate e comunità autoctone.

 

Le esperienze della comunità cinese d'Italia durante la pandemia e gli episodi che hanno caratterizzato questo periodo sono adesso raccontati in “Noi restiamo qui: come la comunità cinese ha vissuto l'epidemia”, il libro pubblicato da Cina in Italia che raccoglie le testimonianze di 20 membri della comunità cinese residenti stabilmente in Italia.

 

 

Il libro, in lingua cinese ed italiana, è stato curato da Hu Lanbo, residente a Roma dal 1989, ed autrice di due capitoli del libro.

 

Hu racconta che l'idea le è venuta quando una donna italiana, madre di un ragazzo malato di leucemia, l'ha chiamata perché non riusciva a trovare le maschere da far indossare al figlio quando era in ospedale. In quei giorni era difficile reperire maschere, soprattutto nelle taglie per bambini, e la donna ha pensato di chiedere aiuto alla comunità cinese di Roma.

 

Hu non solo ha risolto il problema, offrendo 50 mascherine donate da due donne cinesi che le avevano messe da parte per i propri figli, ma ha anche creato un gruppo di mamme che ha raccolto 10 mila euro che hanno permesso di donare al principale ospedale pediatrico di Roma 20.000 mascherine.

 

Parlando con cinesi delle altre regioni di Italia, Hu è rimasta stupita da come quasi ogni individuo, famiglia od organizzazione delle comunità cinesi avesse vissuto episodi simili, ed ha pensato di raccogliere queste testimonianze: il risultato è “Noi restiamo qui: come la comunità cinese ha vissuto l'epidemia”, un libro che mostra l'affetto dei cinesi per l'Italia ed insegna come la pandemia sia una sfida comune a cinesi ed italiani.

  • Cinesi d'Italia
  • comunità
  • cina in italia
  • hu lanbo
  • Noi restiamo qui
  • libri
  • italia
  • coronavirus
  • covid19
  • pandemia
Letto 1506 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Netflix distribuirà l'animazione New Gods: Nezha Reborn
  • ByteDance investe nella startup di guida autonoma QCraft Inc?
  • 红毯女王范冰冰秀场回归?压轴现身稳坐C位,暴瘦连裤子都撑不满
  • 意大利各城房产地段排名来了!快看你在哪个区?
  • “5G消息”来了!不用安装任何App,微信、支付宝慌了吗?

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Un ponte professionale tra due mondi: Hub Italia Cina
    02.03.2021
  • Side News
    Lala Hu pianta "Semi di tè" per diffondere la solidarietà
    21.12.2020
  • Side News
    Dalla passione alla professione: China Communication
    01.12.2020
  • Side News
    La Cina beve italiano
    01.12.2020
Altro in questa categoria: Precedente Da Dicos arrivano gli hamburger di pollo vegetale Avanti Music in Asia: l'EP di Myrne ispirato dalla quarantena
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version