Come altre manifestazione analoghe, anche l'edizione 2020 del Busan International Film Festival ha dovuto confrontarsi con la situazione sanitaria globale, trasformando alcuni dei suoi momenti più importanti per garantirne lo svolgimento in piena sicurezza.
Così è stato per l'Asian Contents & Film Market che è stato spostato online, senza tuttavia che ciò abbia impedito alle aziende di Taiwan di partecipare all'appuntamento creando un'offerta virtuale.
Tra le proposte ci sono stati i il dramma familiare “Dear Tenant” e la comedia romantica “I WeirDo”.
La famiglia raccontata in “Dear Tenant” è quella formata dal protagonista con il figlio e la madre del fidanzato defunto, di cui l'uomo si prende cura. Il film esplora le dinamiche familiari e come siano cambiate dopo che nel 2019 Taiwan ha legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Decisamente più leggero è “I WeirDo”, la commedia romantica che ruota intorno ad una giovane coppia a cui è stato diagnosticato un disturbo ossessivo compulsivo, che ha aperto a giugno l'edizione virtuale del Far East Film Festival di Udine vincendo il Gelso di Cristallo.
La pronta risposta non solo delle singole aziende ma anche della Taiwan Creative Content Agency, l'agenzia istituita dal Ministero della Cultura, mostra l'interesse del governo taiwanese per ritagliarsi un ruolo da protagonista nel settore dell'intrattenimento.