ByteDance ha lanciato a luglio una piattaforma di giochi mobili chiamata “Danjuan Game” che consente agli sviluppatori di rilasciare e testare giochi, ed ai giocatori di restare aggiornati sulle tendenze.
La piattaforma si differenzia rispetto alle altre, che sono veri e propri negozi di giochi, per l'attenzione ai giochi mobili casuali e per semplificare il processo di inoltro.
Gli utenti accedono all'app con il proprio numero di telefono o tramite le credenziali Douyin e sono accolti da brevi video con i giochi consigliati, in larga parte sviluppati da studi affiliati a ByteDance, che possono essere scaricati all'interno dell'app: a differenza dei concorrenti, infatti, Danjuan non richiede all'utente di scaricare una app standalone per scaricare e giocare.
L'app ha inoltre una propria valuta virtuale, che può essere acquisita svolgendo compiti e che serve per riscattare regali legati ai giochi.
Sebbene abbia lanciato Danjuan senza titoli di successo, con questa mossa ByteDance manifesta il suo interesse per il mercato dei giochi mobili, un settore che le società di ricerca prevedono costituirà il 70% del mercato cinese dei giochi online.