Avere successo nel live streaming è sempre più difficile
Avere successo nel live streaming è diventato difficile in Cina ultimamente, pure a fronte di una continua espansione del settore.
Il live streaming è cresciuto soprattutto durante la pandemia, quando in seguito alle misure di distanziamento e alla chiusura dei centri commerciali è diventato un canale importante per molti marchi; tuttavia la maggiore concorrenza ha trasformato la natura del settore, spingendolo nella direzione di una maggiore professionalità.
Sono ancora molti a vedere nel live streaming un'opportunità per avere successo. I numeri danno loro ragione: nel 2019 il fatturato generato dalle vendite è stato di 108 miliardi di yuan e gli utenti sono stati quasi 470 milioni, e secondo gli esperti il settore continuerà a crescere; tuttavia gli stessi esperti ritengono che siano finiti i tempi in cui emergere era relativamente facile.
Nei primi anni gli argomenti maggiormente ricercati e visti erano legati ai giochi e più in generale all'intrattenimento, ed era alla portata di tutti produrre contenuti che attirassero il pubblico; adesso è cresciuta la percentuale di video di e-commerce, che molto spesso sono prodotti da marchi e aziende che possono investire risorse per realizzare prodotti di qualità.
Il live streaming è ancora un settore accessibile a tutti: la difficoltà è produrre contenuti accattivanti che si facciano notare tra i molti proposti agli utenti, e permettano a chi si dedica a questa professione di superare una concorrenza che si è fatta agguerrita.