Radio Italia Cina 意大利中国电台 - Chinatown in miniatura

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

Chinatown in miniatura

Di Administrator Pubblicato Novembre 27, 2020

Sono i dettagli a rendere così vive le città in miniatura di Pui Wan Lim. Le sue scene urbane sono così complete che chi le guarda non si stupirebbe di vedere le strade animarsi di gente, i clienti usare i piatti poggiati sopra le tavole dei ristoranti, o gli uomini leggere le riviste sui tavolini dei barbieri.

 

Farsi ammirare però non è l'obiettivo dell'artista sino-malese. Le miniature infatti nascono con uno scopo didattico, preservare la storia e la cultura della Malesia e condividerle con un pubblico ampio.

 

 

Pui Wan Lim decide di imparare a costruire miniature nel 2007. Non esistendo tutorial su You Tube, l'artista ha dovuto imparare leggendo libri, frequentando forum e sperimentando materiali.

 

 

Uno dei primi lavori è stata la riproduzione di Lorong Panggung. Lorong Panggung è un piccolo vicolo della Chinatown di Kuala Lumpur, che Lim frequentava ai tempi dell'università, quando era un punto di ritrovo per chi volesse gustarsi una colazione economica o incontrarsi con gli amici. Negli anni la situazione è cambiata: i locali tradizionali hanno lasciato il posto a ristoranti e caffè per turisti che vogliano scattarsi selfie.

 

La miniatura in scala 1/12 coglie l'essenza autentica della strada prima che il progresso la stravolgesse. È questo che vuole Lim: usare le miniature come un mezzo giocoso e divertente per catturare l'attenzione e far conoscere le tradizioni e la cultura popolari prima che scompaiono.

 

 

Lim ha scelto come pseudonimo Picoworm, che unisce “pico”, il prefisso per le unità di misura molto piccole, e “bookworm”, topo di biblioteca. Il nome mostra la passione per la ricerca storica. Prima di realizzare un'opera Lim si documenta, studia i luoghi fino al dettaglio più minuto e testa i materiali migliori per ridare un'immagine realistica.

 

Le miniature sono realizzate con una varietà di materiali, tra cui argilla, legno, pannelli di gommapiuma e metallo. Lim ha continuato a creare anche durante la pandemia, quando ha dovuto usare maggiormente materiale di riciclo: questo le ha suggerito di girare video dove mostra le sue tecniche così da essere d'esempio per chi come lei avesse la passione per le repliche in scala.

 

Fonte immagini: www.picoworm.com

Instagram: @picoworm

  • Pui Wan Lim
  • chinatown
  • Kuala Lumpur
  • malesia
  • artista
  • miniature
  • picoworm
Letto 5548 volte

Administrator

Ultimi da Administrator

  • “The Forgetter” il videogame che entra nella mente degli artisti
  • Dryphoto_Urban Story
  • Pioggia di premi per “Nomadland” di Chloe Zhao
  • 华为P50系列再爆渲染图或成为首款HarmonyOS智能手机
  • La via cinese al tatuaggio

Articoli correlati (da tag)

  • News
    Hong Kong scomparsa rivive nelle miniature
    04.01.2021
    Leggi tutto...
  • Side News
    Bilibili guarda al sud-est asiatico
    30.12.2020
  • News
    La ricerca artistica di Deng Yu spopola in rete
    24.07.2020
  • Side News
    WOK THIS WAY - Gusta il capodanno cinese in un foodtour nella chinatown di Milano
    21.01.2020
    Leggi tutto...
Altro in questa categoria: Precedente 紧急救援提档12月18日,与神奇女侠正面对打,提前看彭于晏 Avanti 金鸡奖晚会总结:周冬雨成“三金影后”,千玺陪跑但痘痘很瞩目
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version