Scatti di una Cina inaspettata
Hu Weishan è una delle fotografe di moda più interessanti nel panorama cinese. I suoi scatti offrono prospettive inusuali ed aiutano l'osservatore a farsi un'idea di cosa significhi essere cinesi oggi.
Hu ha praticato la fotografia fin dai tempi del liceo, per poi approfondirla durante l'università con corsi specifici sulla fotografia di strada e documentaria; ha poi scoperto che poteva essere lo strumento per trovare il suo posto nel mondo della moda.
Durante gli anni al London College of Fashion ha capito che quello che le interessava non era disegnare abiti quanto ritrarre donne ben vestite che rappresentassero il patrimonio culturale della Cina.
I primi risultati non sono stati soddisfacenti. Gli scatti risultavano troppo nostalgici, troppo legati alla tradizione, ed è stato così fino al 2018, quando Hu ha incontrato Liu Min.
Liu Min è un'artista nota con il nome di Principessa Farfalla, che è all'avanguardia di un movimento artistico che racconta la Cina in modi nuovi. Hu è rimasta colpita ed influenzata dallo stile di Liu, di cui ha ripreso il senso del dramma, l'apprezzamento per i colori vivaci e gli stili di vita alternativi, declinandoli in modo personale.
Le fotografie di Hu sono fughe dalla realtà per certi versi scioccanti. Al centro degli scatti, altamente stilizzati, ci sono modelle con indosso abiti sgargianti e pesantemente truccate che non rientrano nei canoni abituali, convenzionali e stereotipati.
La Cina di Hu è quella che solitamente non va sotto i riflettori, e proprio per questo i suoi scatti, che possono essere considerati brutti e privi di valore culturale, sono invece fondamentali per capire cosa significhi essere cinesi oggi.