Il Festival Internazionale delle sculture di ghiaccio e neve di Harbin è un appuntamento di notevole interesse, che richiama visitatori da tutta la Cina per vedere le gare di sci e slittino, la celebrazione di matrimoni di massa e le sculture di ghiaccio.

Sono le statue la principale attrazione della manifestazione, e la loro realizzazione dipende dal lavoro di oltre 300 minatori, che da inizio dicembre sono all'opera per estrarre i blocchi di ghiaccio necessari.
Il ghiaccio artificiale infatti non è adatto per realizzare le opere perché non è sufficientemente spesso e forte da resistere al vento.

Il lavoro inizia prima delle 6 del mattino e continua fino a sera, e talvolta fino a mezzanotte. Le squadre si recano sul Songhua, il fiume che attraversa Harbin, per rompere la superficie ghiacciata in blocchi delle dimensioni di una cassa, che sono poi trasportati sul luogo della manifestazione. Là altri operai li dispongono accuratamente uno sopra l'altro per poi modellarli usando motoseghe, forchette per sottaceti e scalpelli così da costruire i castelli, le pagode e persino i ristoranti hot pot che meraviglieranno i turisti.