Il governo cinese ha intenzione di rendere i servizi digitali legati al trasporto più accessibili, dando maggiore priorità alle esigenze degli anziani. È quanto emerso da una serie di incontri tra il Ministero dei trasporti e il Ministero delle risorse umane e della sicurezza sociale con rappresentanti delle società dei sistemi metropolitani, degli autobus, delle stazioni ferroviarie e degli operatori di ride-hailing.
Le autorità si sono rivolte in particolare modo al trasporto per mezzo di automobili. Le compagnie di taxi sono state invitate ad introdurre servizi telefonici per la prenotazione di una corsa, mentre ai fornitori di servizi di ride-hailing è stato chiesto di lanciare flotte aggiuntive appositamente per anziani. Le società di servizi di ride-hailing sono state inoltre sollecitate a semplificare i sistemi per chiamare la vettura, inserendo nelle app un tasto per prenotare un passaggio con un solo tocco, tagliando i passaggi di digitazione della destinazione de l luogo di ritiro.

Le autorità hanno inoltre richiesto agli operatori del trasporto pubblico di continuare a consentire l'uso di contanti, certificati, documenti ed altri mezzo di pagamento e identificazione più tradizionali per gli anziani.