Apple rimuove le app di giochi dal negozio cinese
Lo scorso 31 dicembre Apple ha rimosso dal suo negozio cinese ben 39.000 app di giochi, realizzando quella che è la più grande rimozione mai registrata in un solo giorno.
Le rimozioni arrivano in seguito ad un giro di vite sui giochi senza licenza da parte delle autorità cinesi. Apple aveva invitato tutti gli editori di giochi ad inviare un numero di licenza rilasciato dal governo fissando la scadenza inizialmente a fine giugno, per poi prorogarla al 31 dicembre.
Includendo i 39.000 giochi, il 31 dicembre Apple ha rimosso più di 46.000 app dal suo negozio, inclusi titoli come Assassin's Creed Identity e NBA 2K20. Secondo la società di ricerca Qimai solo 74 dei 1500 migliori giochi a pagamento su Apple Store sono sopravvissuti all'epurazione.
Gli app store Android della Cina rispettano da tempo le normative sulle licenze, e non è perciò chiaro perché quest'anno Apple li stia applicando in modo più rigoroso.