Dalle tavole agli smartphone: il raviolo cinese è un'icona pop
I ravioli cinesi compaiono dove meno te lo aspetti. Dopo aver conquistato le tavole di tutti i paesi, il raviolo è diventato un oggetto pop, che ritroviamo in oggetti come tazze, borse, e come emoji sugli smartphone.
Elizabeth Fry è una designer che abita ad Hong Kong. Nel 2019 ha creato una gamma di prodotti a tema Hong Kong, scegliendo l'inconfondibile sagoma del raviolo per caratterizzarli.
Secondo Elizabeth il raviolo cinese è parte integrante dell'identità di Hong Kong. Uno dei suoi primi pezzi è stata una tazza di ceramica nera, punteggiata da gnocchi multicolori, che è andata letteralmente a ruba, diventando uno dei suoi modelli più popolari. Nel 2020 ha usato l'inconfondibile sagoma del raviolo per celebrare il capodanno lunare, proponendo un modello di tazza con uno sfondo rosso di buon augurio.
Cinque anni prima il raviolo era arrivato sui telefoni. A portarlo sui nostri schermi è stata Yiying Lu, un'artista ed imprenditrice nata a Shanghai ed educata in Australia e Regno Unito.
Nel 2015 Lu riceve da un amico che sta partecipando ad un incontro di ravioli a San Francisco la foto di un potsticker cinese (un raviolo americano-cinese), a cui sceglie di rispondere con una emoji raviolo. Scorrendo tra i modelli scopre che non esiste e decide di disegnarla.
Nasce così “bling bling dumpling” la prima vera emoji con i ravioli. L'immagine ha come occhi due cuori lampeggianti, guance rosee ed un grande sorriso, e quest'anno diventerà un'opera d'arte digitale in edizione limitata durante l'International Milk Tea Dumpling Day del 20 aprile.
Lu ha disegnato altre emoji basate su temi ed immagini orientali negli anni, come bacchette, scatole da asporto, biscotti della fortuna o un pavone, ma il raviolo resta una delle sue preferite.
Come Elizabeth, anche Lu è convinta che il raviolo non sia parte soltanto del patrimonio gastronomico dei popoli asiatici, ma abbia un valore storico e culturale riconosciuto a livello globale. Il successo delle sue emoji lo dimostra: il raviolo è partito dalle tavole ma ha ormai conquistato il mondo.