Porte aperte per i cosmetici cruelty-free in Cina
Buone notizie per le aziende di cosmetici: la Cina ha emanato un nuovo regolamento sulla supervisione ed amministrazione dei cosmetici che agevola le importazioni dei prodotti cruelty-free nel paese.
Il regolamento rimuove l'obbligo di sottoporre i cosmetici stranieri di uso generale come mascara, shampoo e fragranze a test sugli animali all'arrivo nel paese, aprendo il mercato cinese ai produttori. La Francia è stato il primo paese a beneficiare di questi esoneri. L'Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari ha sviluppato una piattaforma dedicata per consentire ai suoi produttori di ottenere i certificati e le approvazioni necessari per un più facile accesso alla Cina.
La Cina è il secondo più grande mercato al mondo di prodotti cosmetici con oltre 5.400 produttori di cosmetici autorizzati e 1,6 milioni di prodotti registrati nel paese. Fino ad oggi i prodotti non testati sugli animali potevano arrivare ai consumatori cinesi attraverso piattaforme di e-commerce transfrontaliero come Tmall Global. Per combattere una potenziale perdita di affari la società ha annunciato nuovi piani per aiutare il lancio dei marchi occidentali in Cina.