Il 25 gennaio il Ministero indiano dell'elettronica e della tecnologia dell'informazione ha vietato in modo permanente 59 applicazioni cinesi, tra cui TikTok di Bytedance, WeChat di Tencent e Baidu.
Le app erano state vietate in modo temporaneo nel giugno 2020. Le aziende erano state invitate a rispondere ad un questionario dettagliato inviato dal ministero per spiegare in che modo avrebbero rispettato i requisiti di privacy e sicurezza dell'India.

Le risposte fornite non hanno soddisfatto il governo che di conseguenza ha reso permanente il divieto.
Un portavoce di TikTok ha dichiarato che la tutela della privacy e della sicurezza degli utenti è prioritaria per la società, che è stata tra le prime ad impegnarsi per rispettare la direttiva emanata dal governo lo scorso anno. Bytedance valuterà pertanto l'avviso delle autorità indiane per rispondere in modo appropriato alle richieste.