Radio Italia Cina 意大利中国电台 - I benefici della realtà virtuale per gestire l'ansia

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

I benefici della realtà virtuale per gestire l'ansia

Di Administrator Pubblicato Febbraio 01, 2021

Provi difficoltà ad entrare in un bar affollato o a chiamare un taxi? La realtà virtuale può aiutarti a gestire l'ansia. Lo dimostrano i risultati di “Yes I Can” il programma pilota effettuato ad Hong Kong nel 2020.

 

 

 

 

“Yes I Can” è stato realizzato da un team della Chinese University di Hong Kong (CUHK) insieme a Daniel Freeman, professore di psicologia clinica di Oxford esperto nella terapia con la realtà virtuale, in collaborazione con la compagnia di assicurazione AXA di Hong Kong.

Gli assicuratori avevano notato la difficoltà di alcuni dipendenti a parlare in pubblico o ad interagire con i clienti ed avevano chiesto l'intervento degli psicologi della Università di Hong Kong. Questi ultimi si sono messi in contatto con Freeman, un luminare nel campo dell'applicazione della realtà virtuale nella cura dei pazienti con disturbi psicotici.

 

 

Grazie alla realtà virtuale, i pazienti di Freeman possono entrare ripetutamente in simulazioni delle situazioni quotidiane che li turbano ed essere guidati nel modo migliore per pensare, sentirsi e comportarsi. La consapevolezza che si tratta di simulazioni consente alle persone di provare comportamenti che non farebbero nella vita reale, con benefici sulle attività quotidiane.

Il team ha definito una serie di interventi di realtà virtuali destinati ai lavoratori che avevano timore di parlare durante le riunioni, o difficoltà ad interagire con i clienti. I risultati sono stati incoraggianti. Tutti i partecipanti hanno riferito di sentirsi meno ansiosi durante le interazioni sociali quotidiane, applicando comportamenti testati durante le sessioni virtuali.

 

 

L'Università di Hong Kong sta ora lavorando per riproporre la terapia ad un pubblico più ampio. Sono molti gli adulti che provano ansia se devono fare normali attività sociali, come fare un'ordinazione ad un cameriere in un bar affollato, o camminare per strade con troppa gente, mettendo in atto comportamenti di evitamento sociale. Sono disagi comuni e diffusi, che solitamente vengono taciuti per paura di essere giudicati male.

 

 

Adesso chi ne soffre ha un alleato in più. Le simulazioni virtuali possono aiutare queste persone ad allenare le loro capacità sociali e ad avere maggiore fiducia in se stesse, vivendo così serenamente le interazioni quotidiane.

  • realtà virtuale
  • Yes I Can
  • Chinese University of Hong Kong
  • benessere
Letto 6119 volte Ultima modifica il Venerdì, 29 Gennaio 2021 15:47

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Tencent svela Max il nuovo modello di cane robot
  • Prime foto di Marte dalla sonda Tianwen-1
  • CreepyMouse il writer che si aggira per Taiwan
  • 王牌6第六期海报出炉,华晨宇造型过于真实,关晓彤侠女太惊艳了
  • Fissata l'uscita in Cina di Catman con Oh Se-hun

Articoli correlati (da tag)

  • Side News
    Gli antichi reperti in digitale conquistano i visitatori
    09.11.2020
Altro in questa categoria: Precedente 七雄争霸!赶在预售开启前,全面分析2021年春节档格局 Avanti 定档!《亲爱的,挚爱的》2月播,剧名更改,俊男靓女有点多
Torna in alto

Copyright ©2021 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version