Douyin vieta i video che ostentano la ricchezza
La settimana scorsa Douyin ha annunciato che avrebbe vietato sei tipi di contenuto sulla propria piattaforma, tra cui i video dove gli utenti si vantano della loro ricchezza.
Tali video sono infatti considerati negativi, in quanto promuovono valori malsani e si pongono perciò in contrasto con lo spirito dei nuovi regolamenti sul livestreaming, che puntano invece a diffondere “energia positiva” online.
Tra le categorie individuate da Douyin ci sono anche la promozione dell'adorazione del denaro, l'utilizzo di minori in video relativi a prodotti di lusso, e mostrare il proprio status sociale in modo inappropriato, prendendo ad esempio in giro i poveri.
Un altro contenuto vietato sono le narrazioni che parlano di progresso sociale, come i racconti sul passaggio dalla povertà alla ricchezza, che sono spesso usate per commercializzare i prodotti.
L'obiettivo della piattaforma è creare una comunità più sana, che promuova spese razionali e uno stile di vita civile. Douyin continuerà pertanto nelle operazioni di rimozione degli account iniziate da alcune settimane e che hanno portato alla cancellazione di quasi 4000 profili.