Mai così pochi matrimoni in Cina dal 2003
La Cina ha registrato il suo tasso di matrimoni più basso in quasi due decenni. Secondo i dati rilasciati dal Ministero degli affari civili cinesi le coppie che si sono registrate per matrimoni sono circa 8,1 milioni, con un calo del 12% rispetto all'anno precedente.
Il dato è il più basso dal 2003. A cambiare sono gli atteggiamenti dei giovani cinesi nei confronti del matrimonio. Sempre più giovani preferiscono uno stile di vita indipendente, soprattutto le donne, che in una recente indagine hanno dichiarato di non vedere il matrimonio come una scelta obbligata e di non avere comunque l'intenzione di sposarsi presto.
Anche il tasso di natalità è calato del 15% facendo sfumare le speranze in un baby boom dopo la pandemia; infine è calato di quasi un milione il numero delle coppie che hanno ottenuto il divorzio.
Su quest'ultimo dato può avere influito il “periodo di ripensamento” di 30 giorni introdotto dal governo: alla coppia non viene concesso il divorzio se in quell'intervallo di tempo uno dei due cambia idea.