Radio Italia Cina 意大利中国电台 - La lotta dei laureati cinesi per assicurarsi un lavoro

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Submit
  • Guarda la TV
in News

La lotta dei laureati cinesi per assicurarsi un lavoro

Di Administrator Pubblicato Giugno 06, 2022

Secondo una ricerca pubblicata ad aprile, un numero record di 10 milioni di neolaureati in Cina sta avendo difficoltà per assicurarsi un posto di lavoro. In particolare le studentesse trovano particolarmente difficile essere assunte.

Ad aprile, Zhaopin, una piattaforma di sviluppo professionale cinese che è stata paragonata a LinkedIn, ha pubblicato un rapporto sull'occupazione basato sul pool di laureati più recenti. Le tendenze sulla carriera, le statistiche sull'occupazione e le aspettative di carriera sono solo alcuni degli argomenti trattati dal rapporto.

Secondo le statistiche, il 46,7% dei neolaureati del 2022 aveva ricevuto offerte entro metà aprile, segnando una diminuzione del 15% rispetto al 2021. Il rapporto fa anche luce sul mercato del lavoro in diminuzione di quest'anno e sulle scelte limitate per i neolaureati.

"È l'anno più difficile per le imprese legate all'occupazione studentesca", ha affermato Lin Liu, presidente della Beijing City University, in un'intervista a China Newsweek.

 

 

I numeri rivelano anche che le laureate hanno più difficoltà ad ottenere un lavoro rispetto alle loro controparti maschili. Solo il 10,4% delle donne laureate ha firmato con successo contratti di lavoro, mentre il 22,2% dei laureati uomini – che in primo luogo hanno maggiori probabilità di essere invitati per colloqui di lavoro – esce trionfante dagli incontri.

Il rapporto sull'occupazione di Zhaopin è diventato un argomento caldo tra i netizen cinesi, con il relativo hashtag su Weibo che ha avuto oltre 220 milioni di visualizzazioni e dozzine di commenti che chiedono una migliore equità e inclusione sul posto di lavoro.

 

 

Statistiche sull'occupazione a parte, il rapporto di Zhaopin fornisce anche informazioni rivelatrici sulle aspettative di carriera dei neolaureati.

Ad esempio, il 50,4% dei laureati del 2022 ha affermato di preferire le forme di lavoro tradizionali (ad esempio, a contratto), con un calo del 6% rispetto allo scorso anno. Una possibile ragione potrebbe essere il fascino del lavoro autonomo.

Alla domanda sui fattori che influenzano la loro ricerca di lavoro, il 47,6% dei laureati ha definito "quantità di pressione" un punto importante da considerare, seguito da "corrispondenza di gradi" e "tendenze economiche".

Ultimo ma non meno importante, i laureati del 2022 sono molto simili ai loro predecessori, nel senso che lo stipendio rimane una priorità assoluta. Detto questo, più giovani credono nell'importanza di avere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, una reazione provocatoria all'esigente cultura del lavoro cinese " 996 ".

 

 

Originally published on China’s 2022 Graduates, Especially Women, Struggle to Secure Jobs

  • Occupazione
  • cina
  • mercato del lavoro
Letto 286 volte Ultima modifica il Mercoledì, 01 Giugno 2022 12:11

Administrator

Ultimi da Administrator

  • Netizen cinesi in estasi per l'ingresso di Daniel Wu nella 4° stagione di "Westworld"
  • Apple apre un account Douyin
  • 小米手环 7 Pro 支持息屏显示,采用方形大屏形态
  • 同演《锦绣未央》成名的两人,一人全国爆红,一人却毫无资源
  • 《无忧渡》官宣,任嘉伦果然是古装男神,女主为当红小花宋祖儿

Articoli correlati (da tag)

  • News
    Come sta cambiando il live streaming in Cina
    01.07.2022
    Leggi tutto...
  • News
    Nasce in Cina la prima laurea di promozione del patrimonio culturale immateriale
    30.06.2022
    Leggi tutto...
  • Side News
    La Cina rivede la legge per la promozione dello sport
    29.06.2022
    Leggi tutto...
  • News
    Smartworking in Cina: luci ed ombre
    28.06.2022
    Leggi tutto...
Altro in questa categoria: Precedente 两天破两亿,肖战让诛仙起死回生?粉丝却吐槽不如杨紫李易峰! Avanti 连续拍了三部烂片之后,终于奉上一部佳作,上映就夺下热度榜第一
Torna in alto

Copyright ©2022 Radio Italia Cina 意大利中国电台


main version