L'animazione post-apocalittica di “Ling Cage” accresce l'interesse per le produzioni sci-fi
Immaginate un'ambientazione post-apocalittica, dove la civiltà umana è collassata, mostri orribili vagano tra le rovine e gli ambienti sono popolati da una flora letale, e dove il genere mano è tuttavia sopravvissuto, stabilendo nuove regole sociali per non soccombere.
Questo a grandi linee è lo scenario di "Ling Cage" la serie di animazione 3d prodotta da YHKT Entertainment che sta riscuotendo enorme successo in Cina.
Motore della storia sono gli scontri tra i cacciatori, i soldati che si avventurano fuori dalla sicurezza del rifugio per recuperare le risorse essenziali, ed i pericolosi mostri che vagano all'esterno, ed i conflitti tra le classi: l'umanità si è infatti organizzata secondo una rigida gerarchia sociale basata sulla qualità dei geni delle persone, e solo le élite hanno il diritto di riprodursi e ricoprire posizioni importanti come soldati e medici, mentre le masse sono identificate con i numeri e svolgono mansioni umili.
La serie viene aggiornata ogni due settimane sulla piattaforma di condivisione video Bilibili (link) ed ha avuto 250 milioni di visualizzazioni e più di 4 milioni di danmu, i brevi commenti live pubblicati sul sito. Ha inoltre ottenuto un punteggio di 8/10 sul sito cinese di recensioni Douban.
Gli spettatori hanno apprezzato particolarmente il realismo degli ambienti, sia per quanto riguarda la flora e la fauna, sia per le riproduzione dei diversi materiali, dai metalli alla plastica.
I produttori sono soddisfatti del successo, che collegano alla trama e soprattutto al forte messaggio sull'importanza dell'unità e della solidarietà tra gli esseri umani, e si augurano che la serie possa stimolare la riflessione degli spettatori. Riconoscono inoltre i grandi progressi fatti dall'industria cinese dell'animazione, sottolineando come la realizzazione di un prodotto di qualità richieda che l'unità di produzione tratti ogni dettaglio con rigore, e presti attenzione alla musica ed agli effetti sonori per creare un'esperienza coinvolgente per il pubblico.
Lo studio di animazione YHKT Entertainment ha già annunciato il prossimo progetto: si tratta dell'adattamento della trilogia di fantascienza "Il problema dei tre corpi" di Liu Cixin, molto popolare in Cina. La notizia è stata accolta con entusiasmo dagli amanti del genere, che dopo aver visto "Ling Cage" nutrono grandi aspettative per il prodotto.