Esiste un gruppo di persone che ha subìto in modo particolare la pandemia in Cina: i cittadini stranieri che, fino a poco tempo fa, chiamavano la Cina casa. Molti sono partiti a causa delle restrizioni di viaggio della Cina, che, dopo più di due anni di pandemia, rendono ancora quasi impossibile l'ingresso degli stranieri nel Paese o, per quelli già in Cina, visitare la famiglia e tornare.
La Cina ha scelto di mostrare il suo volto più innovativo e tecnologico alla 59 Biennale d’Arte di Venezia, esponendo nel Padiglione Cina un'installazione di mapping 3D co-prodotta da uomo-macchina, Streaming Stillness.
Sono stati anni difficili per i cinema cinesi. "Ogni volta che c'è un focolaio, i cinema sono i primi ad essere chiusi e gli ultimi a riaprire", ha detto Qu Lei, direttrice di un cinema in una città nella provincia di Jiangsu, che ha usato uno pseudonimo poiché non è autorizzata a parlare con i media.