L'alta gioielleria italiana protagonista al China International Import Expo
Molta Italia al China International Import Expo, che si è confermato una vetrina importante per il made in Italy.
All'alta gioielleria è stato riservato il padiglione “Extraordinary Italian Jewelry” dove gli artigiani orafi hanno potuto esporre l'eccelenza di tutti i raggruppamenti orafi: alta gioielleria, oreficeria e gioielli in argento, cammei e prodotti in corallo
In un'area espositiva di circa 150 metri quadrati, i consumatori cinesi hanno potuto apprezzare i modelli 2020-21 di 16 marchi di gioielli italiani, provenienti dai diversi distretti manifatturieri e rappresentativi dello stile italiano.
Ivana Ciabatti, presidente di Federorafi, ha commentato l'importanza di una opportunità del genere auspicando che in futuro la Cina diventi uno dei principali parner commerciali del gioiello italiano.
È stata confermata l'edizione 2020 di Music China Expo, la più grande esposizione al mondo per la musica, organizzata a Shanghai da China Musical Instrument Association, Shanghai INREX e Messe Frankfurt, uno dei maggiori organizzatori di fiere del mondo.
Dopo l'appuntamento 2019, che ha attirato più di 122.000 partecipanti da 78 paesi diversi, gli organizzatori hanno annunciato che l'edizione 2020 si svolgerà regolarmente a Shanghai dal 28 al 31 ottobre, in presenza e tramite collegamenti virtuali.
All'esposizione saranno presenti marchi come AKG, Casio, Pioneer DJ, JCL, Yamaha e Kawai, e sarà affiancata da spettacoli dal vivo, concorsi e dimostrazioni di prodotti, nonché da momenti di formazione per mezzo di una piattaforma dedicata che offrirà conferenze, seminari e workshop con studiosi e leader del settore.
La decisione di mantenere l'appuntamento è significativa del desiderio della Cina di consolidare la propria posizione nel settore delle arti e dell'intrattenimento e di proporsi come una presenza innovativa nell'industria degli strumenti musicali.
Cambiano i consumi, rimane il desiderio di prepararsi al meglio per accogliere il Nuovo Anno
Speciale presenza di chef Massimo, Massimiliano Esposito presidente di FIC delegazione Cina, al SIGEP 2019.