Mario Boselli: "Cina in difficoltà? Svantaggi per tutti. Ora basta schiamazzi"
Intervista al nuovo presidente della Fondazione Italia Cina
di Lorenzo Lamperti
Il 2020 doveva essere l'anno del turismo e della cultura Italia Cina. Purtroppo è diventato l'anno del coronavirus. Uno scenario difficile, che non ha però dissuaso Mario Boselli dall'intraprendere una nuova e affascinante sfida, la presidenza della Fondazione Italia Cina. Imprenditore tessile, presidente onorario della Camera nazionale della moda italiana e presidente dell'Istituto italo cinese, Boselli non si è tirato indietro e ha accettato il prestigioso incarico, succedendo ad Alberto Bombassei.
Continua a leggere su: https://www.affaritaliani.it/esteri/coronavirus-fondazione-italia-cina-mauro-boselli-intervista.html?fbclid=IwAR3C23ccBg09-ixrpINY0MfVw91VAM1vrgVnx0n1oPEKGwGIwQz5nuCmyDQ
Imprenditori, partner, creativi e supporter della nostra testata raccontano come stanno vivendo la quarantena e, soprattutto, cosa si aspettano dalla nuova fase che ci attende, quando finalmente potremo varcare la soglia di casa.
A rispondere al questionario di Giulia Parini Bruno, una coppia tra il teatro e la moda: Shi Yang Shi e Angelo Yezael Cruciani Shi.
Continua a leggere su: https://www.nuoveradici.world/articoli/le-10-domande-di-nrw-sulla-ripartenza-3/
Collegamento telefonico con Cristina Giudici, fondatrice di Nuove Radici, che ci ha parlato del suo progetto incentrato su una narrazione corretta dell'immigrazione e dell'integrazione in Italia.
Una nuova partnership per Radio Italia Cina, quella con NuoveRadici.World