In una nazione dove si parlano decine di lingue diverse, arriva una standardizzazione per la lingua dei segni.
Un laboratorio dedicato alle lingue speciali del cinema con l’obiettivo di formare mediatori linguistici e culturali che possano muoversi agevolmente tra Italia e Cina nell’ambito cinematografico.
Seconda edizione del laboratorio di traduzione letteraria cinese-italiano: Tradurre Yu Hua
in
Side News
Giugno 18, 2018
In seguito al grande successo della prima edizione, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano si propone di ragionare ancora una volta sulla figura del traduttore e sul suo lavoro, e sulle peculiarità della traduzione dal cinese all’italiano.
Un manuale a fumetti con cui Stefano Misesti ci insegna le basi della lingua cinese, in uscita il 6 aprile.