
Chi Siamo
“L'interculturalità è la sfida del presente”
...politiche interculturali che cercano di incoraggiare la socializzazione tra i cittadini di diversa etnia, sono un valido strumento per combattere razzismo, pregiudizi ed incomprensioni verso l'altro...
Con queste parole vogliamo sintetizzare la filosofia che ha ispirato questo progetto volto a creare un ponte fra Prato e la comunità cinese presente sul territorio con il mezzo radiofonico, multimediale.
Il progetto RADIO ITALIA CINA intende creare una sinergia economico/culturale fra queste realtà dando spazio ad iniziative quali:
- Eventi
- Spazi culturali con programmi dedicati bilingue
- Offrire un panorama musicale legato alla cultura cinese
- Notiziari locali e non in lingua cinese
- Dare voce ad associazioni
- Offrire spazi per scambi commerciali in lingua cinese
- Programmi di approfondimento in lingua cinese
La forza di questo progetto sta nel fatto che attualmente non troviamo, nel panorama delle radio sia FM che radio web in Italia, una proposta rivolta in modo così specifico ad una comunità che, non solo a Prato ma in tutta Italia, ha una rilevanza così importante.
Con la collaborazione di varie associazioni Italia/Cina e altri sponsor nel settore del commercio e della cultura, il progetto ha preso vita.
Verranno prodotti autonomamente tutti i programmi, spot, notiziari sia in italiano che in cinese.
Il palinsesto comprenderà programmi dedicati e notiziari, oltre a spot in cinese. La musica sarà prevalentemente cinese.
Nello sviluppo delle trasmissioni abbiamo già coinvolto, oltre alle figure già citate, anche i ragazzi cinesi e non delle scuole pratesi per un approccio trasversale rivolto all’ integrazione fra due culture. La radio è sempre un mezzo affascinante e stimolante per i giovani.
Riteniamo che il progetto abbia inoltre delle ottime prospettive sia in direzione di aumento della qualità della produzione sia della penetrazione e diffusione in tutta l’Italia, visto che si tratta di una radio che può essere ascoltata via internet, pertanto può aprirsi a tutte le comunità presenti sul territorio e anche oltre confine.
Vogliamo ricordare che la comunità cinese e di rilevante importanza in quanto in un comune come Prato, con circa 190.000 abitanti il 20% della popolazione è cinese.
Questa città accoglie la maggiore comunità cinese d'Italia, che dopo Parigi e Londra, è la terza città europea con il maggiore numero di cittadini cinesi e teniamo presente che circa 1300 sono i bambini nati a Prato da genitori cinesi.
L’adesione a questa iniziativa può offrire interessanti sviluppi sia in ambito commerciale che culturale, la vostra partecipazione sotto qualsiasi forma a questo progetto darà sicuramente un forte impulso alla buona riuscita dello stesso.