Radio Italia Cina

Collegamenti Tradizionali

di andrea franceschini pubblicato il 10 Maggio 2023

Due eleganti cani sono seduti eretti e parlano a un tavolo vestiti con abiti e accessori regali. Sono circondati da un arredamento sontuoso e un’aria di privilegio. Ma nonostante tutta la loro apparente ricchezza e raffinatezza, la coppia sta semplicemente spettegolando l’una con l’altra. Questa strana scena proviene dalla mente di Pavisa Meersrenon, un’artista thailandese-cinese di Bangkok.

“C’è una filosofia confuciana che dice di non preoccuparsi delle persone che ti giudicano, perché non possono conoscerti”, spiega Meersrenon. “Quindi, quando le persone spettegolano, lo vedo come il rumore dei cani che abbaiano. Anche le persone che hanno un’alta posizione sociale e sono istruite pensano di essere le migliori, ma sono comunque solo spettegolatrici. Sei privilegiato e alla moda e non sbagli mai? Giusto.”

Meesrenon ha iniziato il suo percorso personale con una laurea in comunicazione, il che la rende molto a suo agio con mezzi come la stampa. L’opera d’arte con i cani è un grande pezzo multimediale che combina diversi strati di stampa lucida, opaca e metallica con disegno a punti, pittura acrilica e ricamo. “Le persone pensano che l’arte sia solo pittura su tela, ma no. La pittura da sola può essere noiosa”, dice.

Il suo primo lavoro creativo retribuito è stato aiutare un’azienda locale con stampe su tessuto, qualcosa che continua a fare ancora oggi. Alcuni dei suoi pezzi più recenti e di spicco sono disegni stampati su sciarpe che espone sulle pareti del suo studio come tele.

Attualmente svolge lavoro di consulenza che le consente di viaggiare molto nel paese, dove ha imparato stili tradizionali e indigeni da tutta la regione. Ha realizzato una sciarpa utilizzando un motivo da un aquilone buramus del sud della Thailandia. Un altro pezzo reinterpreta i vasi bai sri sukhwan utilizzati in una cerimonia Isan del nordest per i membri del villaggio che si sono persi. “Spero che il motivo faccia sentire le persone a posto, come se la loro anima fosse ancora con loro o la stesse richiamando indietro”, aggiunge. Ha anche incorporato vasi phan phum nel suo lavoro, che vengono utilizzati nelle offerte per la fortuna, e il disegno dell’aquila comunemente trovato sulle barche kolae nel sud.

Le ispirazioni di Meesrenon si mescolano con i suoi tocchi creativi personali o vengono reinterpretate attraverso i sogni che ha fatto. “Mi piace leggere molto sulla cultura e la storia, quindi forse quando mi addormento queste cose nuotano nella mia testa e escono così”, ride.

 

Right Menu Icon
Send this to a friend