Radio Italia Cina

Insfidabile il Principio, Irreversibile la Tendenza

di Redazione pubblicato il 9 Agosto 2022

Il 2 agosto 2022, la Speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, che nonostante la forte opposizione del Governo Cinese e le sue solenni rimostranze, ha compiuto una visita improvvisa a Taiwan, che di fatto costituisce una grave violazione del principio di una sola Cina e delle disposizioni dei tre comunicati congiunti Cina-USA

un grave impatto sulle basi politiche delle relazioni sino-americane, una severa violazione della sovranità e dell’integrità territoriale della Cina, una forte violazione della pace e della stabilità nello Stretto di Taiwan e un segnale completamente errato per le forze che cercano lindipendenza di Taiwan. A questi comportamenti di provocazione, la Parte cinese si oppone fermamente e li condanna severamente. La Cina ha adottato e adotterà misure decisive e vigorose per contrastare fermamente le interferenze esterne e il separatismo del Movimento per l’indipendenza di Taiwan, dimostrando la ferma determinazione, la forte volontà e le grandi capacità di salvaguardare il principio di una sola Cina.

Taiwan è sempre parte della Cina

La storia della questione di Taiwan è chiara: Taiwan appartiene fin dall’antichità alla Cina ed entrambi i lati dello Stretto di Taiwan appartengono ad un’unica Cina. Già nel III secolo d.c, ci fu il documento scritto che ricorda le tracce di costruzione a Taiwan lasciate dagli antenati cinesi. Dal XIII secolo, il governo cinese istituì le amministrazioni e applicò la governance. Nei tempi moderni, a dispetto della colonizzazione delle potenze occidentali, la Taiwan fu di nuovo governata dalla Cina dopo la seconda guerra mondiale. Nel mondo esiste una sola Cina, Taiwan è una parte inseparabile del territorio cinese e il governo della Repubblica Popolare Cinese è l’unico governo legittimo della Cina. Il Principio di una sola Cina è il principio fondamentale affermato dalla Risoluzione N.2758 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il consenso universale della communità internazionale e la regola di base nelle relazioni internazionali nonché la premessa e la base dello stabilimento delle relazioni tra Cina e qualsiasi altri paesi. In base al Principio di una sola Cina, la Cina ha stabilito relazioni diplomatiche con 181 paesi.

Chi sfida la linea di fondo giocando col fuoco, finisce per bruciarsi

Il comunicato congiunto di Cina e Usa definisce specificamente che, gli Stati Uniti riconoscono il governo della Repubblica Popolare Cinese come lunico governo legale della Cina, e su questo il popolo americano e il popolo di Taiwan mantengono le relazioni non ufficiali nel campo di cultura, commercio ecc. Il Congresso nazionale fa parte del governo americano che deve rispettare la politica di una sola Cina e anche Pelosi, come il numero 3 del governo americano deve mantenere rigorosamente le promesse politiche alla Cina. Però, gli Usa tentavano di praticare “contenere la Cina con Taiwan”, distorcendo, oscurando e svuotando la politica di una sola Cina e nel frattempo Pelosi, per interessi personali, ha creato l’alta tensione della zona di Taiwan e sfidato la linea di fondo del popolo cinese danneggiando gli interessi fondamenti della Cina. Questazione giocando col fuoco è molto pericolosa. Chi gioca col fuoco finisce per bruciarsi. La Cina adotterà definitivamente tutte le misure necessarie a salvaguardare risolutamente la sovranità e lintegrità del territorio in risposta alla visita di Pelosi a Taiwan. Tutte le conseguenze che deriveranno da ciò andranno prese responsabilità dalla parte degli Usa e le forze separatiste di Indipendenza di Taiwan.

La tendenza generale è anche il desiderio del popolo

Il governo e il popolo cinese sono coerenti nella posizione sulla questione di Taiwan. E ferma volontà di oltre 1,4 miliardi di cinesi salvaguardare risolutamente la sovranità e l’integrità territoriale, ed è desiderio comune e dovere sacro di tutto il popolo cinese realizzare la completa riunificazione della madrepatria. L’opinione pubblica non può essere disobbedita e la tendenza generale è irreversibile. Nessun Paese, nessuna forza e nessuno dovrebbe giudicare male la forte determinazione, la ferma volontà e le grandi capacità del governo e del popolo cinese di difendere la sovranità e l’integrità territoriale e di realizzare la riunificazione nazionale. La visita di Pelosi in Taiwan servirà solo a unire più di 1,4 miliardi di cinesi in una causa unita e a far capire alla comunità internazionale chi è la parte che non mantiene le promesse, provoca e crea deliberatamente problemi! Inoltre, consentirà a più Paesi di schierarsi più fermamente dalla parte della Cina e della giustizia.

La Cina non provoca problemi e non ha paura dei problemi. La Cina ha sempre sviluppato relazioni amichevoli e di cooperazione con tutti i Paesi del mondo nello spirito del rispetto e del beneficio reciproco. Tuttavia, la questione di Taiwan è un affare puramente interno della Cina e nessun altro Paese ha il diritto di essere un magistrato sulla questione di Taiwan. Il principio di una sola Cina non può essere messo in discussione ed è giunto il momento per la Cina di unificarsi. La Cina è disposta a collaborare con i Paesi del mondo amanti della pace per salvaguardare gli interessi comuni di tutta lumanità. La giusta causa del popolo cinese e dei popoli del mondo raggiungerà la vittoria finale!

Console Generale della Repubblica Popolare Cinese

A Firenze

Wang Wengang

Right Menu Icon
Send this to a friend